Intolleranza o colon irritabile

Salve, sono una ragazza di 22 anni e volevo esporre il mio problema. Da qualche anno ho il sospetto di una intolleranza al lattosio o allergia alle proteine del latte, inoltre un endocrinologo ascoltandomi la pancia qualche tempo fa mi accennó di colon irritabile (cosa di cui più o meno ero consapevole a causa di problemi di meteorismo ricorrenti e fastidi dati da determinate verdure e dai legumi). Più di una settimana fa un pranzo a base di pesce molto pesante con insalata di mare fredda e un risotto alla crema di scampi piena di panna non mi permettono di digerire al meglio per tutta la giornata. Il giorno dopo a cena credo di aver fatto indigestione di olive schiacciate e il giorno dopo ancora a cena mangio avocado e ricotta che mi provocano una notte terribile di rumori intestinali flatulenza fortissimi spasmi (tanto da spaventarmi) che si protrae per diversi giorni seguita anche da diarrea e nausea. Combinazione questo è anche periodo di influenza intestinale. Diarrea passata ritornano feci normali con un po’ di muco e tenesmo rettale sensazione di stitichezza, ma stamattina faccio colazione con frullato di banana e mela e latte senza lattosio che subito mi provoca coliche e diarrea. Di notte tuttavia permane segno di meteorismo e vari rumori intestinali. Ora vorrei chiedere nonostante abbia smesso per una settimana il consumo di lattosio è possibile che i sintomi continuino? O magari è stato irritato il colon? Cosa mi consigliate di fare? A luglio inoltre feci una gastroscopia risultata negativa, la colonoscopia sinceramente mi mette paura.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non serve la colonscopia, ma serve escludere alcune patologie e non attribuire sempre le cause esclusivamente al colon irritabile:

https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano


.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la tempestiva risposta, volevo chiederle se tra le ipotesi era compreso anche il morbo di chron? E avrei intenzione di fare un’ecografia intestinale, lei pensa possa essere sufficiente come esame per la diagnosi di una qualche infiammazione? Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia