Morbo di chron
Buona sera e grazie del servizio....le linee guida della colonscopia dicono di effettuarla una volta ogni 5 anni. Desideravo sapere se questo dato si riferisce solo per il tumore del colon-retto oppure anche per il morbo di Chron?..nel ringraziarvi anticipatamente vi porgo i miei saluti....
Non mi risulta che le linee guida parlino di controlli colonscopici ogni 5 anni. I controlli vengono stabiliti in base al rischio oncologico del paziente e possono anche andare a 10 anni o a nessun controllo dopo il primo esame. Per quanto concerne il Crohn la colonscopia viene effettuata in base alle necessità del paziente e non esiste un periodo prestabilito.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Salce Dott. COSENTINO la ringrazio tanto per la gentile risposta......il mio dubbio scaturisce dal fatto che a distanza di 2 anni e 2 mesi dalla colonscopia sento l'intestino irritato...in pratica fastidio alla pancia.....una specie di scombussolamento intestinale ......lei che
dice? Grazie
dice? Grazie
Potrebbero essere sintomi non da Crohn e che ad ogni modo devono essere valutati con visita diretta
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
dottore..Grazie ....volevo domandare se i sintomi sel morbo di Chron sono specifici oppure potrebbero essere aspecifici ?? Grazie
Sono sintomi aspecifici ma bisogna valutare in toto la problematica (con esami ematici, sintomi, ed è obietto, ecc.).

Ex utente
La ringrazio tanto Dott. COSENTINO....ultima domanda.....dato che da una ventina di giorni avverto un dolorino gastrico....avendo fatto la gastroscopia senpre poco piu di due anni fa con esito negativo tranne gastroduodenopatia che il medico ha detto che non ho assolutamentr nulla.....dovrei rifarla???? Oppure devono passare almeno 5 anni?? Grazie e mi scusi ancora
Non serve ripetere a breve la gastroscopia.

Ex utente
Buona sera dott. Cosentino......l’amore ringrazio per la sua immensa gentilezza......desideravo chiederle una cosa....
Essendo un po’ stitico dopo aver defecato della pallino normali marroni mi sono accorto ieri che usando due perette di microclimi sono uscite le feci giallastre. Siccome ho letto che le feci gialle potrebbero derivare dal tumore al pancreas o al fegato mi sono preoccupato.....cosa devo pensare.. .?? Poi guardandole sembravano verdine...desidererei un consiglio...grazie e buon natale di cuore......
Essendo un po’ stitico dopo aver defecato della pallino normali marroni mi sono accorto ieri che usando due perette di microclimi sono uscite le feci giallastre. Siccome ho letto che le feci gialle potrebbero derivare dal tumore al pancreas o al fegato mi sono preoccupato.....cosa devo pensare.. .?? Poi guardandole sembravano verdine...desidererei un consiglio...grazie e buon natale di cuore......
Non pensi al pancreas e il colore delle feci rientra nella normalità.
Buone feste.
Buone feste.

Ex utente
GRAZIE Dott. Cosentino...il dubbio era perche sento un dolorino nella parte alta dell addome....per questo collegavo....buon Natale.....e grazie tante
Non ci pensi.
Buon Natale
Buon Natale

Ex utente
Buona sera Dott. COSENTINO......nel ringraziarla per tutti gli aiuti e la sua gentilezza approfitto per farle tanti auguribdi buon anno e domandarle un'ultima cosa........il fatto che sopo i pasti mibsento pieno come se avessi mangiato di piu di quanto realmemte abbia fatto e la pancia la sento gonfia e dura.... (ultimamente sono un po stitico...vado in bagno ogni 2-3 giorni) potrebbe ESSERE il colon irritabile?? Grazie nuovamente
Certamente, colon irritabile e qualche alimento poco digeribile.
Buon Anno.
Buon Anno.

Ex utente
Buona sera e grazie Dott. Cosentino......nel spiegarle ho dimenticato che ultimamente ( da circa 4-5 mesi tranne qualche volta) le mie feci sono CAPRINE e secche.....con un po di sforzo nel defecare e ogni tanto piccolissime tracce di sangue...avendo fatto la colonscopia da poco più di 2 anni fa devo avere paura per qualcosa di brutto tipo tumore?? Oppure fa parte del colon irritabile?? Oppure dalla mia alimentazione?? Grazie di NUOVO

Ex utente
Se può mibrisponda Dottore.....grazie
Nessun tumore o altro di brutto. Solo un sanguinamento emorroidario da sforzo defecatorio.

Ex utente
BUON GIORNO DOTT. COSENTINO E GRAZIE DAVVERO PER I SUOI CONSIGLI.....UN ULTIMA COSA....IL FATTO CHE NELL' ADDOME ( NELLA PANCIA) AVVERTO COMR UNO SCOMBUSSOLAMENTO, DOLORINI E PANCIA GONFIA È IL MIO COLON CHE SI CHIAMA COLON IRRITABILE?? GRAZIE
Direi proprio colon irritabile.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Buona sera dottore......scusi il disturbo....innanzitutto desideravo ringraziarla per la grande disponibilità che ha avuto nei miei confronti......Desideravo domandarle una cosa: in pratica nell'ultino periodo ( soprattutto quando mangio tanto e disordinato e quanfo vado a letto dopo cena subito dopo) mi brucia un po l ESOFAGO ma la cosa che mi rende perplesso è che ho una strana sensazione di vomito....la mia domanda è visto che ho fatto la gastroscopia 2 anni e 4 mesi fa do e è uscito GASTRODUODENOPATIA che co me diceva il medico non era assolutame te nulla ms solo una i INFIAMMAZIONE devo RIPETERE la gastroscopia??? La sensazione di vomito puo essere perche sono ipocondriaco e abbastanza ansioso??? Grazie nuovamente

Ex utente
È possibile che si sia formato un cancro allo stomaco in 2 anni e 4 mesi???? Grazie nuovamente
Non serve ripetere la gastroscopia e trovo altamente improbabile un cancro alla sua età.

Ex utente
Buona sera dottore..... Scusi il disturbo.... Desideravo sapere una informazione..... Per l'uomo la colonscopia serve per la prevenzione del tumore al colon retto o anche per il tumore anale? Grazie mille e scusi il disturbo.
Tutti i tumori, anche quello anale.

Ex utente
Buona sera dottore... Grazie della disponibilità e scusi il disturbo... Volevo domandarle...... È da circa 5-6 mesi che purtroppo facendo turni strani al lavoro preferisco usare i microclismi uso rettale per andare in bagno. Adesso ho deciso di non usarli più ma noto che sono diventato abbastanza stitico. La stitichezza cronica è un effetto della sospensione dei microclismi rettali?? Grazie tante
Certamente, togliendo il clistere ha interrotto lo stimolo meccanico alla defecazione che aveva sostituito lo stimolo fisiologico (che adesso si è intorpidito...)

Ex utente
innanzitutto.....ricordo che ho fatto la colonscopia e la gastroscopia poco più di 4 anni fa....da circa un anno uso le piccole perette di microclismi per andare in bagno.....un po per via dei turni strani che faccio a lavoro e un po per abitudine/pigrizia.
Da circa 15 gg accuso un leggerissimo dolore allo stomaco ma di più sento la pancia dura e un po dolorante.....le feci sono più sottilibdel solito.
Le mie domande sono:
1) devo preoccuparmi per un tumore per le feci un po più sottili??
2) devo ripetere esami invasivi come colonscopia etc????
Sono pauroso di natura.....grazie di nuovo.
Cioè un po mi fa male la pancia e dopo un po lo stomaco
Da circa 15 gg accuso un leggerissimo dolore allo stomaco ma di più sento la pancia dura e un po dolorante.....le feci sono più sottilibdel solito.
Le mie domande sono:
1) devo preoccuparmi per un tumore per le feci un po più sottili??
2) devo ripetere esami invasivi come colonscopia etc????
Sono pauroso di natura.....grazie di nuovo.
Cioè un po mi fa male la pancia e dopo un po lo stomaco

Ex utente
Buona sera gentilissimo Dottore, scusi tanto il disturbo e garzie anticipatamente....come espresso nei vecchi consulti ho effettuato la colonscopia con esito negativo quattro anni e mezzo fa....da circa un anno sono abituato ad andare in bagno con le perette di microclismi avendo turnazioni sballate a livello lavorativo. Da circa 20 gg ho deciso di smettere, vado in bagno un po duro e un po a palline. Ho notato oggi del sangue (a me sembrava frammisto ma non sono sicuro) sulle feci.....e leggere macchioline rosse sulla carta igienica anche ieri.....devo preoccuparmi di qualcosa di brutto oppure no perche ho fatto la colonscopia 4 anni e mezzo fa?? Sono un po pauroso di carattere.
Questo consulto ha ricevuto 27 risposte e 2.7k visite dal 09/12/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.