Assorbimento vitamine e minerali e gastroprotettori
Buongiorno dottori,
uso axagon 20 o 40 mg, a seconda della necessità da tempo.
Non ho la cistifellea, tolta per calcoli e coliche.
Ho ernia iatale e reflusso gastroesofageo, se non prendo questo farmaco ho subito un reflusso, quindi io devo usarli come "esofagoprotettori" e non "gastroprotettori" .
Vorrei chiedere: se sospendo l'esomeprazolo a periodi sopportando il reflusso (non so se ci riesco) l'esofago ne risente?
Se invece lo uso continuativamente la mancanza di acidi nello stomaco mi crea problemi?
Ho 61 anni, in fase di osteopenia e mi sento abbastanza stanca fin dal mattino, se cammino veloce (oddio, neanche ci riesco) mi viene il fiatone, se cammino normale mi si pezzano le anche
Grazie e buona giornata
uso axagon 20 o 40 mg, a seconda della necessità da tempo.
Non ho la cistifellea, tolta per calcoli e coliche.
Ho ernia iatale e reflusso gastroesofageo, se non prendo questo farmaco ho subito un reflusso, quindi io devo usarli come "esofagoprotettori" e non "gastroprotettori" .
Vorrei chiedere: se sospendo l'esomeprazolo a periodi sopportando il reflusso (non so se ci riesco) l'esofago ne risente?
Se invece lo uso continuativamente la mancanza di acidi nello stomaco mi crea problemi?
Ho 61 anni, in fase di osteopenia e mi sento abbastanza stanca fin dal mattino, se cammino veloce (oddio, neanche ci riesco) mi viene il fiatone, se cammino normale mi si pezzano le anche
Grazie e buona giornata
Se sospende il farmaco e si ripresenta la sintomatologia da reflusso significa che l'acido va ad irritare l'esofago fino a provocare, a lungo andare, dei danni. Dipende dal periodo di sospensione. L'impiego del farmaco, comunque, non annulla completamente la secrezione acido-gastrica.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie dottore,
penso proprio che nel mio caso l'acido va ad irritare l'esofago perchè ho notato che basta qualche giorno di sospensione per risentire il reflusso, cosa mi potrebbe consigliare? Ci sono alternative a questa situazione? Ho sentito anche dire che per chi è in sovrappeso l'intervento chirurgico non è indicato. E per l'assorbimento delle vitamine se prendo integratori a cicli mi potrebbero aiutare o anche questi non vengono assorbiti?
La ringrazio.
Cordiali saluti
penso proprio che nel mio caso l'acido va ad irritare l'esofago perchè ho notato che basta qualche giorno di sospensione per risentire il reflusso, cosa mi potrebbe consigliare? Ci sono alternative a questa situazione? Ho sentito anche dire che per chi è in sovrappeso l'intervento chirurgico non è indicato. E per l'assorbimento delle vitamine se prendo integratori a cicli mi potrebbero aiutare o anche questi non vengono assorbiti?
La ringrazio.
Cordiali saluti
Il peso è sempre un problema per il reflusso e per l'intervento. Ok per gli integratori.

Utente
Buongiorno Dr. Cosentino,
grazie per la sua gentile risposta, farò come dice mantenendo un'alimentazione corretta.
Ho letto il suo articolo sulla colonscopia robotica , io ho da poco fatto quella convenzionale con sedazione cosciente, non ho avuto alcun problema a parte il fastidio di bere i due litri di soluzione il giorno prima.
Vorrei "approfittare" per farle un'altra domanda (imbarazzante) proprio sul colon. L'esame è negativo per k e polipi, però sapevo di avere un prolasso con rettocele, effettuo giornalmente un'accurata pulizia del retto e degli indumenti intimi chiari e stirati, ma non riesco a debellare una fastidiosa secchezza/fastidio/prurito/infiammazione, non so nemmeno io come definirla. Uso giornalmente proctolin perchè è l'unica crema che mi da un senso di freschezza, proctocrema, vhea, lavaggi con poco bicarbonato, aloe, ma niente.
Mi potrebbe suggerire cosa fare? Non posso usare creme con ormoni
La ringrazio ancora e Le auguro buona giornata
grazie per la sua gentile risposta, farò come dice mantenendo un'alimentazione corretta.
Ho letto il suo articolo sulla colonscopia robotica , io ho da poco fatto quella convenzionale con sedazione cosciente, non ho avuto alcun problema a parte il fastidio di bere i due litri di soluzione il giorno prima.
Vorrei "approfittare" per farle un'altra domanda (imbarazzante) proprio sul colon. L'esame è negativo per k e polipi, però sapevo di avere un prolasso con rettocele, effettuo giornalmente un'accurata pulizia del retto e degli indumenti intimi chiari e stirati, ma non riesco a debellare una fastidiosa secchezza/fastidio/prurito/infiammazione, non so nemmeno io come definirla. Uso giornalmente proctolin perchè è l'unica crema che mi da un senso di freschezza, proctocrema, vhea, lavaggi con poco bicarbonato, aloe, ma niente.
Mi potrebbe suggerire cosa fare? Non posso usare creme con ormoni
La ringrazio ancora e Le auguro buona giornata
Deve solo utilizzare creme emollienti senza farmaco o con prodotti naturali e può chiedere in farmacia.

Utente
Buongiorno dottore,
infatti avevo qualche dubbio sull'uso delle creme al cortisone da usare giornalmente.
La ringrazio per la Sua gentilezza e colgo l'occasione per augurarLe serene festività.
Cordiali saluti.
infatti avevo qualche dubbio sull'uso delle creme al cortisone da usare giornalmente.
La ringrazio per la Sua gentilezza e colgo l'occasione per augurarLe serene festività.
Cordiali saluti.
Buone festività anche a lei.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.8k visite dal 27/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.