Una visita foniatrica che ha riscontrato una esofagite

salve sono una ragazza che suona uno strumento a fiato da 7 anni e che da 2 anni accusa bruciori alla gola dopo aver suonato n particolare.
Dopo una visita foniatrica che ha riscontrato una esofagite da reflusso e una cura per 5 mesi e mezzo con pantoprazolo e gaviscon nulla è cambiato...ora mi accingero' a fare a giorni una gastroscopia e altri esami che mi ha prescritto l'otorino fra cui non vorrei sbagliare un esame all'esofago(endoscopia digitale o giu di li)ma volevo sapere se è possibile effettuare eventalmente un intervento chirurgico e se si quali sarebbero i tempi di recupero per poter ritornare a suonare.
grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Credo sia giusto eseguire l' esame indicato per porre una diagnosi corretta. Non penserei all' eventualita' di un intervento chirurgico che in questa patologia è indicato in un numero limitato di casi. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
salve grazie della risposta,volevo aggiungere che in piu' i faranno fare anche mi sembra un'endoscopia digitale(non vorrei sbagliare) e visita pneumologica..cosa centrano i polmoni???sono visite di routine o c'è da avere paura??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Non so esattamente cosa intende, forse una fibrolaringoscopia...non credo ci sia da aver paura.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
Dopo quanto tempo avendo un abbondante reflusso gastroesofageo si puo' arrivare ad avere l'esofago di Barret^?
io il reflusso ce l'ho da circa 2 anni.-...e molto probabilmente l'ho anche curato male....faro' una gastroscopia ma il terrore avendo fortissimi bruciori è questo
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia