Metaplasia o segni
buonasera, vorrei un chiarimento su una 2 EGD, una eseguita nel 2015 dove hanno diagnostica gastrite, helicobacter e metaplasia, eliminato l'helicobacter l'ho rifatta 20 giorni addietro, con diagnosi segni di reflusso gastroesofageo in atto con ernia iatale di 2 cm senza esofagite, linea z regolare, modesti segni di gastrite distale, vi chiedo. i segni trovati nell'EGD di novembre 2017 sono la metaplasia? grazie
Nella seconda gastroscopia hanno eseguito delle biopsie ? Altrimenti non è possibile fare diagnosi di metaplasia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
buongiorno, l'esecutore della EGD ha ritenuto opportuno non farla, avrà avuto i suoi buoni motivi ? saluti
Certamente. Non c'era necessità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 11/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.