Reflusso gastroesofageo e helicobacter pylori
Salve! Mi chiamo Andrea e ho 26 anni, da circa 2 mesi a questa parte ho cominciato ad accusare problemi allo stomaco, per l'esattezza ho cominciato a soffrire di reflusso gastoesofageo, e quest'ultimo era abbastanza marcato (ogni cosa che mangiavo mi ritornava su) in più avevo squilibri intestinali, tratti di tempo con diarrea e tratti di tempo con stipsi. Il medico mi ha fatto fare l'analisi per vedere l'eventuale presenza del batterio Helicobater Pylori, l'analisi (tramite feci) è risultata positiva e ho iniziato la cura antibiotica combinata per 7 giorni di Claritromicina - Amoxicillina. Dopo 15 giorni dal termine della cura ho rifatto le analisi per verificare l'eradicazione del batterio... e difatti il risultato è stato negativo (batterio assente). Il motivo per cui vi scrivo è che purtroppo continuo ad accusare gli stessi problemi di prima, in particolar modo ho un reflusso gastroesofageo abbastanza opprimente con risalita di acido nella gola...quale può essere il motivo? Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione!
P.S. Per cercare di combattere il reflusso da 4 settimane sto prendendo ogni mattina 30 minuti prima di colazione una compressa di lucen 40 mg..però sembra non mi calmi più di tanto il reflusso.
P.S. Per cercare di combattere il reflusso da 4 settimane sto prendendo ogni mattina 30 minuti prima di colazione una compressa di lucen 40 mg..però sembra non mi calmi più di tanto il reflusso.
La terapia del reflusso non consiste nella eradicazione dell'helicobacter. Anzi, eliminando tale batterio il reflusso aumenta. Per tale patologia ci sono farmaci specifici (IPP). Da considerare inoltre eventuali intolleranze alimentari alla base dei suoi sintomi.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 09/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Reflusso non d'accordo con medico di famiglia e gastroenterologo ma i sintomi sono quelli che fa
- Sindrome gastro-cardiaca
- Una gastrite cronica oppure qualche conseguenza che non ha manifestato subito i propri effetti ma
- Esito gastroscopia con esame istologico per sospetto esofago di barrett
- Rifaximina e gastroscopia
- Sospetto problema grave stomaco
Altri consulti in gastroenterologia
- Helicobacter e problemi con gastro nella norma
- Helicobacter, gastrite, reflusso
- Una 15a di anni fa ho eliminato l'helicobacter pylori
- Il refalgin compresse due volte al giorno dopo i pasti, posso fare la ricerca dell'helicobacter
- Helicobacter pylori o altro
- E colonscopi risulto positiva ad helicobacter pylori