Leiomioma

Gent.li Dottori chiedo una delucidazione in merito ad un esame :
Novembre 2016 Ecoendoscpia rettale
Referto
Esame limitato al retto con strumento lineare (Olympus UCT-140)
Endoscopicamente non si evidenziano lesioni.
Lo studio endosonografico a tale livello mostra una lesione omogeneamente anegogena, ovolare, di 9x7 mm, a margini netti e definiti
, che origina dal IV strato (Muscolare).
Non linfoadenopatie logoregionali.
Conclusioni
Quadro stabile rispetto al precedente (un anno prima).Si conferma in prima ipotesi il sospetto di leiomioma.controllo tra dodici mesi circa.

Referto Novembre 2017
Referto
Esame limitato al retto con strumento lineare (Olympus UCT-140)
Endoscopicamente non si evidenziano lesioni.
Lo studio endosonografico a tale livello mostra una lesione omogeneamente anegogena, ovolare, di 10x7 mm, a margini netti e definiti
, che origina dal IV strato (Muscolare).
Non linfoadenopatie logoregionali.
Conclusioni
Quadro suggestivo per neoplasia mesenchimale.In considerazione delle piccole dimensioni e della stabilità nel tempo, si consiglia controllo tra un anno circa.Alla fine mi ha detto che tutto era rimasto invariato, mi sono fidato ma leggendo vedo che c è stato un aumento di un mm e poi le conclusioni sono diverse, l ipotesi di leiomioma non compare più. Gentilmente chiedo un vostro parete in merito.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La differenza è di un mm, quindi non significativa, è la natura delle lesione è sempre dallo strato muscolare. Qiundi non è cambiato nulla.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Grazie mille professore il mio dubbio nasce in quanto alla prima diagnosi di Febbraio 2015 il referto é sempre lo stesso (a parte il mm) ma nelle conclusioni parlava di :Quadro EUS suggestivo per neoplasia mesenchimale senza caratteri di aggressività. In prima ipotesi leiomioma e questo mi dava più sicurezza adesso non leggendo più "senza caratteri di aggressività" e ipotesi di leiomioma mi é sorto il dubbio.
Secondo Lei Prof. adesso che le ho descritto meglio la storia mi puo riconfermare gentilmente che non è cambiato niente. Mi scusi ma sono un tipo molto ansioso.
Grazie ancora sperando che mi risponda.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Chiedo scusa invio di nuovo perché la mia seconda richiesta non la vedo




Grazie mille professore il mio dubbio nasce in quanto alla prima diagnosi di Febbraio 2015 il referto é sempre lo stesso (a parte il mm) ma nelle conclusioni parlava di :Quadro EUS suggestivo per neoplasia mesenchimale senza caratteri di aggressività. In prima ipotesi leiomioma e questo mi dava più sicurezza adesso non leggendo più "senza caratteri di aggressività" e ipotesi di leiomioma mi é sorto il dubbio.
Secondo Lei Prof. adesso che le ho descritto meglio la storia mi puo riconfermare gentilmente che non è cambiato niente. Mi scusi ma sono un tipo molto ansioso.
Grazie ancora sperando che mi risponda.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non è cambiato niente, tranquillo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Gent.le Professore grazie per la sua disponibilità puntualita e professionalità.
Approfitto per chiedere una ulteriore informazione: per fare una diagnosi sicura mi hanno detto che il nodulo bisogna asportarlo per sapere esattamente di che si tratta.Con la tecnica robotica é possibile farlo? Oltretutto questo nodulo é situato a 3-4 cm dalla lac si può correre rischi con la chirurgia tradizionale?
Grazie mille e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Gent.le Professore
Grazie per la sua disponibilità puntualita e professionalità.
Approfitto per chiedere una ulteriore informazione: per fare una diagnosi sicura mi hanno detto che il nodulo bisogna asportarlo per sapere esattamente di che si tratta.Con la tecnica robotica é possibile farlo? Oltretutto questo nodulo é situato a 3-4 cm dalla lac si può correre rischi con la chirurgia tradizionale?
Grazie mille e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non è possibile l'asportazione con con colonscopia in genere, ma non c'è indicazione alla rimozione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Grazie di tutto, alta professionalità e gentilezza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È stato un piacere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia