Esofago ipersensibile

Buongiorno dottori, volevo farvi questa domanda:
Ho l’esofago ipersensibile e continuamente la gola in in fiamme che passa solo prendendo cortisone da 25..
Prendendo il cortisone il fastidio alla gola si allenta ma comunque sento lo stesso grattare alla gola..
Non ho mai tosse e neppure muco dal naso, se ho tosse ho solo secca..
quando ho un raffreddore diventa un problema respirare con la bocca inquanto sono irritato.,
Ho asma e allergie alle muffe, acari e pollini..
La mia vita è diventata un inferno
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'esofago ipersensibile non si giova della terapia con cortisone per cui presumo che i suoi disturbi siano legati ad altra problematica (allergie, ecc.).

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la risposta veloce.. infatti è quello che sospetto..
Ho fatto varie visite dall’otorino e tutti quanti hanno trovato reflusso in gola oltre alle tonsille ipertrofiche e tutti quanti dottore mi hanno suggerito la visita da un gastroenterologo..
La gastroscopia fatta 2 mesi fa per sospetta esofagite eosinofila ha dato esito negativo.
Dottore da ignorante che sono non è che il reflusso in gola la irriti tanto e al primo colpo d’aria io sono già ammalato?
Era da 15 anni che non usavo il ventolin..
Ho fatto tutti gli esami possibile per lo stomaco: gastroscopia 3, manometria, phmetria, i raggi (non mi hanno fatto fare a testa in giù)
Prendendo gastroprotetore 2 volte al giorno piu peridon e gaviscon e il problema ancora non si risolve
Grazie mille dottore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su allergia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia