Duodenite erosiva gastrite atrofica
Salve dottore mia madre ha fatto un iter ospedaliero per dolori all'addome...ha fatto vari esami tra cui TAC, gastro,colonscopia.
TC addome e pelvi 29\09: falda di versamento pericardico.Area di ispessimento parietale al fondo gastrico di non univoca interpretazione. Fegato di volume regolare,a densità finemente disomogenea, senza evidenza di lesionò focali.Asse spleno_portale pervio, non ectasico.
Vie biliari in tra_ed extraepatiche non delineate.
Milza,pancreas e surreni nei limiti.
Reni in sede,forma e volume regolare con conservata funzionalità e secretoria in assenza di ectasia delle vie esecretrici.
Vescica distesa,a pareti non ispessite. Non evidenzia di significative linfoadenopatie inter cavo para ortiche,retrocrurali,mesenteriali,iliache,otturatori e ed inguinali.
Pancolonscopia 4/10 le pareti sono elastiche e ben distendibili alla insufflazione. Presenza di spasmi diffusi su tutto l'ambito.
La mucosa è rosea e liscia.non si evidenziano tumefazioni stenosanti/e o aggreganti nel le dei tratti esplorati.conclusioni :colonpatia funzionale.
Esofago gastro duodeno scopi a 6/10
Esofago regolare per calibro e decorso, la mucosa si presenta rosea e liscia . cardias in sede,continente.stomaco: di volume normale ,a pareti elastiche e ipertoniche.lago di muco scarso e torbidiccio.
La mucosa gastrica a livello antrale si presenta di colore rosa pallido con aspetto finemente granuloso misto ad aree di iperemia.
Si pratica prelievo bioptico.
Peristalsi valida. Piloro pervio.
Esofago: regolare per calibro e decorso.
La mucosa si presenta rosea e liscia.
Cardias in sede continente.
Duodeno:esplorato fino alla seconda porzione. La mucosa si presenta iperemica e con gesta con alcune lesioni erosive e superficiali.
Conclusioni gastrite cronica atrofica (in attesa di istologica) duodenite erosiva.
Esami ematochimici RBC 4.990.000u/l HGB 13.6/g/dl WBC 6.740 u/l PLT 208.000 il
Terapia : nexium 40mg per 1mese motilex sciroppo 1 misurino prima dei pasti principali.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio,ma sono molto preoccupata mia madre accusa ancora dolori nonostante la cura, è una situazione grave? Sono molto in ansia.
Attendo un vostro riscontro, vi ringrazio in anticipo
TC addome e pelvi 29\09: falda di versamento pericardico.Area di ispessimento parietale al fondo gastrico di non univoca interpretazione. Fegato di volume regolare,a densità finemente disomogenea, senza evidenza di lesionò focali.Asse spleno_portale pervio, non ectasico.
Vie biliari in tra_ed extraepatiche non delineate.
Milza,pancreas e surreni nei limiti.
Reni in sede,forma e volume regolare con conservata funzionalità e secretoria in assenza di ectasia delle vie esecretrici.
Vescica distesa,a pareti non ispessite. Non evidenzia di significative linfoadenopatie inter cavo para ortiche,retrocrurali,mesenteriali,iliache,otturatori e ed inguinali.
Pancolonscopia 4/10 le pareti sono elastiche e ben distendibili alla insufflazione. Presenza di spasmi diffusi su tutto l'ambito.
La mucosa è rosea e liscia.non si evidenziano tumefazioni stenosanti/e o aggreganti nel le dei tratti esplorati.conclusioni :colonpatia funzionale.
Esofago gastro duodeno scopi a 6/10
Esofago regolare per calibro e decorso, la mucosa si presenta rosea e liscia . cardias in sede,continente.stomaco: di volume normale ,a pareti elastiche e ipertoniche.lago di muco scarso e torbidiccio.
La mucosa gastrica a livello antrale si presenta di colore rosa pallido con aspetto finemente granuloso misto ad aree di iperemia.
Si pratica prelievo bioptico.
Peristalsi valida. Piloro pervio.
Esofago: regolare per calibro e decorso.
La mucosa si presenta rosea e liscia.
Cardias in sede continente.
Duodeno:esplorato fino alla seconda porzione. La mucosa si presenta iperemica e con gesta con alcune lesioni erosive e superficiali.
Conclusioni gastrite cronica atrofica (in attesa di istologica) duodenite erosiva.
Esami ematochimici RBC 4.990.000u/l HGB 13.6/g/dl WBC 6.740 u/l PLT 208.000 il
Terapia : nexium 40mg per 1mese motilex sciroppo 1 misurino prima dei pasti principali.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio,ma sono molto preoccupata mia madre accusa ancora dolori nonostante la cura, è una situazione grave? Sono molto in ansia.
Attendo un vostro riscontro, vi ringrazio in anticipo
Direi che gastrite a parte, peraltro lieve, non c'è nulla.
Ci aggiorni dopo l'istologia.
Cordiali saluti!
Ci aggiorni dopo l'istologia.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie mille per la celere risposta dottore.
Quindi non dovrei preoccuparmi eccessivamente per l'esito istologico di qualcosa di negativo?? La cura che sta facendo va bene ?
Quindi non dovrei preoccuparmi eccessivamente per l'esito istologico di qualcosa di negativo?? La cura che sta facendo va bene ?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.6k visite dal 30/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.