Colon irritabile e reflusso gastroesofageo

Buongiorno. Circa sei mesi fa mi è stata diagnosticata la sindrome del colon irritabile a causa di episodi frequenti di gonfiore e stitichezza. Mi furono prescritte anche una serie di analisi per escludere allergie alimentari/celiachia che sono risultate negative. Su consiglio del medico ho iniziato a prendere "Spasmoxide", per il miglioramento della regolarità intestinale. Nell'ultima settimana ho avuto l'influenza e ho riscontrsto, oltre ad episodi di stitichezza (ormai frequenti) anche bocca secca, sete continua, ma soprattutto dolore alla bocca dello stomaco e nausea. Nell'arco della settimana (trascorsa a casa) ho assunto Tachipirina 500 (per febbre di una notte), Zerinolflu (1 singola volta), e ho fatto circa quattro cicli di aerosol (1 flaconcino di fluimucil + 1/2 di Libenar) per fluidificare ed espellere il catarro.
Da cosa derivano questi nuovi disturbi di nausea e dolore di stomaco? É possibile che si tratti di reflusso? In tal caso, é dovuto all'assunzione di medicinali o alla presenza di catarro nei bronchi?
Vi è una correlazione tra sindrome del colon irritabile (e quindi stitichezza) e reflusso? Grazie.
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
buongiorno cara, si . potrebbe avere una gastrite con un reflusso gastro esofageo. è più vero il contrario cioè il reflusso potrebbe darle la bronchite o il catarro in gola.
il colon irritabile può giustificare alterazioni della motilità intestinale e quindi gonfiore e nausea.
ci sono terapie anche naturali utili per i suoi sintomi.
cordialmente

Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dottore, riguardo ai rimedi naturali lei quali consiglia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
diciamo prodotti a base di malva, finoccho zenzero...
il suo medico di base la aiuterà a scegliere il più adeguato per lei.
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia