Biopsia di colonscopia

Gentile dottore, ho 60 anni e dopo la prima colonscopia effettuata nel 1997, in seguito ai continui problemi di diarrea, ho effettuato in data 14/09/2016 una seconda colonscopia con il seguente referto:
" Esame condotto fino all'ultima ansa ileale, la cui mucosa appare normale.
Dalla flessura epatica fino al trasverso medio, la mucosa presenta erosioni superficiali diffuse.Biopsie.
Dal trasverso medio fino al retto la mucosa ha aspetto normale. Diverticoli nel sigma.Emorroidi interne."
Diagnosi isto-citopatologica:
"Frammenti di mucosa colica con focali stravasi eritrocitari nella lamina propria;
non significative lesioni infiammatorie"
Cosa ne pensa? Sarebbe utile Pentacol 800 compresse? Finora ho solo assunto fermenti lattici.
La ringrazio anticipatamente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia è legata alla sintomatologia. Se c'è diarrea può essere utile la Mesalazina.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2017
Ex utente
grazie per la tempestiva risposta.
Spero che questa terapia sia efficace....mi sono preoccupata per le" erosioni superficiali della mucosa "....
grazie ancora e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia