Una recente gastroscopia effettuata

Vorrei un parere in merito all'esito di una recente gastroscopia effettuata da mia madre, 76 anni. Sono molto preoccupata perché dall'esito è risultata una modesta iperemia antrale per la quale il medico non ha eseguito la biopsia. Lui ci ha detto che ha ritenuto che non fosse necessario perché potrebbe essere un arrossamento dovuto ai farmaci che prende e perché mia madre prende la cardioaspirina anche se gli avevamo detto che l'aveva sospesa. Io temo invece che la motivazione sia un'altra e cioè perché mia madre durante l'esame ha tossito molto avendo da qualche giorno la gola arrossata. Anche questo glielo lo avevamo detto. Ora temo che se fosse una lesione allo stomaco non lo sapremo.
Comunque sotto riporto l'esito:
"Esofago regolare per mucosa calibro e cinesi. LES in sede, incontinente. Mucosa gastrica di normale aspetto ove si accentui modesta iperemia antrale. Piloro tendenzialmente spastico. Duoedeno esplorato in I e II porzione, indenne. Si consiglia test fecale per helicobacter p."
Questa iperemia antrale potrebbe essere legata ad una lesione, un tumore allo stomaco? È il caso di rifare l'esame?
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun tumore. Solo una banale gastrite.
Si tranquillizzi.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto dottore!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia