Colon irritabile, sibo?
Gentili dottori, vi scrivo sperando possiate aiutarmi a capire un problema che da due anni mi sta rovinando la vita. Dal febbraio 2013 al febbraio 2015 ho assunto entact, 20 gocce al dì, causa disturbo ossessivo compulsivo. Dopo averlo smesso (con scalaggio graduale e comunque sindrome da dismissione), dal mese di agosto 2015 ho iniziato ad avere problemi gastrointestinali (mai avuti prima). Aria, crampi addominali, spasmi, scariche generalmente post prandiali (ma raramente anche notturne), perdita di peso, pelle unta della fronte. Causa l’antidepressivo, avevo messo su qualche chilo arrivando a 78 kg. Da allora ho effettuato qualunque tipo di esame, girando vari gastroenterologi: colonscopia, rm, eco addome, esami sangue, tiroide, feci, urine, parassiti, breath test al lattosio, lattulosio, glucosio, celiachia, allergie e intolleranze… Nel complesso emergono intolleranza al lattosio, SIBO e colon irritabile. Da allora seguo dieta senza lattosio, con alimenti FODMAP su consiglio dei gastroenterologi, stando attento ai carboidrati/zuccheri/amidi, che vedo tendono a peggiorare i sintomi (per la SIBO, suppongo?), faccio cicli di Normix.
Ho assunto anche in passato Pentacol (causa una leggera infiammazione nell’area dell’ileo terminale emersa da colonscopia, ma con biopsie negative). Debridat e Duspatal al bisogno. Purtroppo la situazione nel complesso appare invariata, i sintomi vanno e vengono a periodi, ma quello che mi preoccupa è una lenta ma continua perdita di peso. Attualmente sono 69 kg. Oramai sono convinto che il problema si sia determinato in rapporto all’assunzione dell’entact, considerato che si è verificato subito dopo la sua sospensione e che prima non ho mai avuto problemi simili. C’entra qualcosa secondo voi, magari con la serotonina? Vi prego aiutatemi perché non so cosa fare.
Grazie
Ho assunto anche in passato Pentacol (causa una leggera infiammazione nell’area dell’ileo terminale emersa da colonscopia, ma con biopsie negative). Debridat e Duspatal al bisogno. Purtroppo la situazione nel complesso appare invariata, i sintomi vanno e vengono a periodi, ma quello che mi preoccupa è una lenta ma continua perdita di peso. Attualmente sono 69 kg. Oramai sono convinto che il problema si sia determinato in rapporto all’assunzione dell’entact, considerato che si è verificato subito dopo la sua sospensione e che prima non ho mai avuto problemi simili. C’entra qualcosa secondo voi, magari con la serotonina? Vi prego aiutatemi perché non so cosa fare.
Grazie
[#1]
Il problema potrebbe essere la SIBO (mal gestita) o una eventuale intolleranza al glutine non celiaca.
Quale terapia ha eseguito per la SIBO ?
Cordialmente
Quale terapia ha eseguito per la SIBO ?
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Attivo dal 2017 al 2018 Attivo dal 2017 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno dottore. Riguardo la SIBO, effettuo dei cicli mensili di Normix, attualmente 2 cp al giorno per una settimana, negli anni passati anche di più (6 cp al giorno). Successivamente cerco di prendere dei fermenti, o eventualmente yogurt (senza lattosio). Se provo a prenderli prima del Normix, ne ottengo solo scariche e dolori.
Riguardo il gutine, seguo già una dieta deglutinata da un paio d'anni ormai.
Ritiene che ci possa essere una relazione tra questi problemi e l'antidepressivo? Se fosse, cosa si potrebbe fare?
La ringrazio, anche per la celerità
Riguardo il gutine, seguo già una dieta deglutinata da un paio d'anni ormai.
Ritiene che ci possa essere una relazione tra questi problemi e l'antidepressivo? Se fosse, cosa si potrebbe fare?
La ringrazio, anche per la celerità
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.6k visite dal 14/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.