Referto biopsie colon
Gentili medici iscritti,
mi sono sottoposto a una colonscopia con biopsie multiple per escludere colite microscopica, per diarrea cronica in soggetto ansioso-depressivo (in trattamento con farmaci psichiatrici). Dall'esame endoscopico non è emerso nulla di anomalo. Poiché non sono ancora riuscito a mettermi in contatto con il gastroenterologo, vi allego l'esito delle biopsie per un parere.
Descrizione macroscopica
a1: biopsie del colon dx: Cinque frammenti il maggiore delle dimensioni di mm3 (senza riserva)
a2 biopsie del colon trasverso: Quattro frammenti il maggiore delle dimensioni di mm3 (senza riserva)
a3 biopsie del colon sn: Quattro frammnti il maggiore delle dimensioni di mm3 (senza riserva)
Diagnosi
a1-a2-a3= lembi di mucosa dell'intestino crasso con lieve flogosi linfo-plasmacellulare e granulocitaria minimamente attiva e note di iperplasia del tessuto linfo-reticolare mucosa associato.
L'endoscopista che mi aveva fatto l'esame ha visionato personalmente il referto rassicurandomi, dicendomi che si tratta a tutti gli effetti di un referto negativo e da non trattare. Tuttavia il riferimento alla flogosi mi mette ugualmente in ansia. Va detto che nel periodo in cui ho effettuato la colonscopia avevo forti diarree mentre adesso sto decisamente meglio. Vorrei un vostro parere. Cordiali saluti,
mi sono sottoposto a una colonscopia con biopsie multiple per escludere colite microscopica, per diarrea cronica in soggetto ansioso-depressivo (in trattamento con farmaci psichiatrici). Dall'esame endoscopico non è emerso nulla di anomalo. Poiché non sono ancora riuscito a mettermi in contatto con il gastroenterologo, vi allego l'esito delle biopsie per un parere.
Descrizione macroscopica
a1: biopsie del colon dx: Cinque frammenti il maggiore delle dimensioni di mm3 (senza riserva)
a2 biopsie del colon trasverso: Quattro frammenti il maggiore delle dimensioni di mm3 (senza riserva)
a3 biopsie del colon sn: Quattro frammnti il maggiore delle dimensioni di mm3 (senza riserva)
Diagnosi
a1-a2-a3= lembi di mucosa dell'intestino crasso con lieve flogosi linfo-plasmacellulare e granulocitaria minimamente attiva e note di iperplasia del tessuto linfo-reticolare mucosa associato.
L'endoscopista che mi aveva fatto l'esame ha visionato personalmente il referto rassicurandomi, dicendomi che si tratta a tutti gli effetti di un referto negativo e da non trattare. Tuttavia il riferimento alla flogosi mi mette ugualmente in ansia. Va detto che nel periodo in cui ho effettuato la colonscopia avevo forti diarree mentre adesso sto decisamente meglio. Vorrei un vostro parere. Cordiali saluti,
Vien esclusa una colite microscopica. La flogosi cronica è una dato aspecifico e normale alla sua età.
Cordialmente
.
Cordialmente
.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
La ringrazio. Mi scusi se chiedo ulteriori rassicurazioni, ma volevo chiederle cosa significa "linfo-plasmacellulare e granulocitaria", o meglio se questo non depone a favore di colite microscopica. In effetti navigando su altri consulti mi sono creato una gran confusione...
Elementi cellulari che non depongono per la colite microscopica. Non può "farsi un'idea" su internet.

Ex utente
La ringrazio moltissimo. Mi sento decisamente più tranquillo. Buon fine settimana!
Buon fine settimana anche a lei.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.3k visite dal 07/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.