Colite microscopica 2017
Salve sono un Po disperato, circa due anni fa ho curato una gastrite parecchiale per circa 8 mesi di cui poi sono guarito con ipp e successivamente anche sufulcrato, dopo neanche un mese di pace, ho cominciato ad avere dolori addominali persistenti colon retto e alvo alterno con prevalenza feci molli a volte diarrea. Il medico generico ha sospettato un problema biliare, ma la cura che ho fatto non ha portato a nulla. Successivamente sono finito al pronto soccorso per forti dolori sopra l'ombelico, il medico ospedaliero mi ha prescritto una colonscopia.
Effettuata colonscopia febbraio 2017, l'esplorazione endoscopia non riportava nulla dimportante ma la biopsiaeseguite hanno riportato il seguente riscontro. Frammenti di mucosa di grosso intestino con a specifiche note di floglosi cronica interstiziale, edema e congestione del microcircolo. Erosione del rivestimento di superficie e deposito di sostanza collagene in Regione sottoepiteliale associata a linfocitosi relativa ed a modesta fibrosi della lamina propria come da colite microscopica.
A questo punto il ge mi ha prescritto pentacol 800 2 cp al di per due mesi. Dopo due mesi era cambiato poco o nulla, e siamo passati a 3 cp al di dopo 2 mesi c'era stato un miglioramento sui dolori addominali ma le feci erano molli con alvo alterno. Ho eseguito coloprectina fecale ad agosto che è risultata negativa. il ge mi ha detto di proseguire la terapia inserendo anche debridat, ma dopo un mese ancora di cura le cose non sono cambiate e sono ritornati i dolori addominali. Nel frattempo ho anche perso tre kili.
In due anni prima gastrite ora colite sono un Po disperato, le mie domande sono:
Perché se l'esame della coloprectina è negativo ho ancora i sintomi?
la terapia è giusta e cosi lunga?
Leggevo della Sibo, può darsi che l'uso prolungato di ipp mi abbia causato questo problema?..oltre che la colite?
Grazie per il vs tempo
Saluti
Effettuata colonscopia febbraio 2017, l'esplorazione endoscopia non riportava nulla dimportante ma la biopsiaeseguite hanno riportato il seguente riscontro. Frammenti di mucosa di grosso intestino con a specifiche note di floglosi cronica interstiziale, edema e congestione del microcircolo. Erosione del rivestimento di superficie e deposito di sostanza collagene in Regione sottoepiteliale associata a linfocitosi relativa ed a modesta fibrosi della lamina propria come da colite microscopica.
A questo punto il ge mi ha prescritto pentacol 800 2 cp al di per due mesi. Dopo due mesi era cambiato poco o nulla, e siamo passati a 3 cp al di dopo 2 mesi c'era stato un miglioramento sui dolori addominali ma le feci erano molli con alvo alterno. Ho eseguito coloprectina fecale ad agosto che è risultata negativa. il ge mi ha detto di proseguire la terapia inserendo anche debridat, ma dopo un mese ancora di cura le cose non sono cambiate e sono ritornati i dolori addominali. Nel frattempo ho anche perso tre kili.
In due anni prima gastrite ora colite sono un Po disperato, le mie domande sono:
Perché se l'esame della coloprectina è negativo ho ancora i sintomi?
la terapia è giusta e cosi lunga?
Leggevo della Sibo, può darsi che l'uso prolungato di ipp mi abbia causato questo problema?..oltre che la colite?
Grazie per il vs tempo
Saluti
[#1]
La colite microscopica non si cura con la mesalazina, ma con la budesonid (cortisonico). Lo suggerisca al suo gastroenterologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve, dopo aver parlato con il GE, da tre giorni ho iniziato la terapia con Entocir 9mg al di e Pentacol 3 al di.
Poi mi ha detto che devo ripetere l'analisi delle feci perché gli sembra strano che abbia dato un risultato negativo la prima volta.
Vorrei sapere in che tempi dovrei aspettarmi dei miglioramenti....?
E se nell'alimentazione per un periodo dovrei escludere anche il glutine dopo aver già tolto il lattosio...di cui oltretutto il test DNA ha escluso intolleranza primaria, ma non riesco a mangiarlo..
E infine se posso associare al bisogno Dissenten
Grazie per il vs tempo..
Poi mi ha detto che devo ripetere l'analisi delle feci perché gli sembra strano che abbia dato un risultato negativo la prima volta.
Vorrei sapere in che tempi dovrei aspettarmi dei miglioramenti....?
E se nell'alimentazione per un periodo dovrei escludere anche il glutine dopo aver già tolto il lattosio...di cui oltretutto il test DNA ha escluso intolleranza primaria, ma non riesco a mangiarlo..
E infine se posso associare al bisogno Dissenten
Grazie per il vs tempo..
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve volevo aggiornarvi sulla situazione. Dopo una settimana di cura con Entocir i sintomi sono diminuiti e per la prima volta dopo mesi ho fatto feci normali. Solo che Lunedi pomeriggio sono stato male di nuovo e anche il giorno successivo con tre scariche, e dolori, ho preso una dissenten e oggi che scrivo niente bagno e fastidi all'addome.
Ero contento di come stava andando non so cosa abbia scatenato una nuova crisi perché è stata improvvisa.
Avevo mangiato tutta la settimana riso e carne leggeri..e frutta come spuntino
Questa domenica ho mangiato un riso alla pescatora fuori casa, e lunedi al lavoro ho voluto prendere un piatto di pasta bianca, per cambiare..e il pomeriggio alle 17 ..boom...
Spero che sia una cosa sporadica e che possa ritornare a stare bene....
Cosa puo' essere successo?
Ero contento di come stava andando non so cosa abbia scatenato una nuova crisi perché è stata improvvisa.
Avevo mangiato tutta la settimana riso e carne leggeri..e frutta come spuntino
Questa domenica ho mangiato un riso alla pescatora fuori casa, e lunedi al lavoro ho voluto prendere un piatto di pasta bianca, per cambiare..e il pomeriggio alle 17 ..boom...
Spero che sia una cosa sporadica e che possa ritornare a stare bene....
Cosa puo' essere successo?
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
BUONGIORNO SONO ALLA SESTA SETTIMANA DI TRATTAMENTO, DOPO PALESI MIGLIORAMENTI CON PROBLEMI SOLO QUANDO MANGIAVO FUORI IN CUI INGERIVO PROBABILMENTE LATTOSIO, ORA E DA TRE GIORNI CHE STO MALE, NEL SENSO CHE SONO RICOMINCIATI I DOLORI ADDOMINALI CHE ERANO SPARITI, E FECI NON CONFORMI 1/2 VOLTE AL GIORNO......
CIO' MI SEMBRA STRANO PERCHE' SONO STATO ATTENTISSIMO CERCANDO DI EVITARE CIBI IRRITANTI E LATTOSIO.......
POTREBBE ESSERE LA TERAPIA STESSA..CHE ALLA LUNGA MI PUO' PORTARE PROBLEMI..?
..O COSA?...
CIO' MI SEMBRA STRANO PERCHE' SONO STATO ATTENTISSIMO CERCANDO DI EVITARE CIBI IRRITANTI E LATTOSIO.......
POTREBBE ESSERE LA TERAPIA STESSA..CHE ALLA LUNGA MI PUO' PORTARE PROBLEMI..?
..O COSA?...
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
SALVE, HO FINITO LA TERAPIA DI 8 SETTIMANE MA NON HO AVUTO GRANDISSIMI MIGLIORAMENTI.
DOPO UN'INIZIALE MIGLIORMANTO DELLE PRIME SETTIMANE, A FINE TERAPIA
LA SITUAZIONE E:
DOLORI ADDOMINALI CRONICI
METEROISMO E FLAUTOLENZA MALEODORANTE
ALVO ALTERNO, QUESTO E' L'UNICO RISULTATO POSITIVO CHE LE FECI SONO A VOLTE PIU' CONFORMI.
COME DA POST PRECEDENTE MI VIENE IL DUBBIO CHE NON SIA LA SIBO A PORTARMI QUESTI PROBLEMI, E VORREI FARE IL TEST, DATO CHE PRIMA DI QUESTO PROBLEMA HO CURATO UNA GASTRITE PATECCHIALE CON 8/9MESI DI IPP.
CAPISCO CHE QUESTO E' UN FORUM E NON SI PUO' CHIEDERE LA LUNA, MA A VOLTE UN CONSIGLIO PUO' SERVIRE PER CERCARE UNA SOLUZIONE.
GRAZIE PER L'ASCOLTO
DOPO UN'INIZIALE MIGLIORMANTO DELLE PRIME SETTIMANE, A FINE TERAPIA
LA SITUAZIONE E:
DOLORI ADDOMINALI CRONICI
METEROISMO E FLAUTOLENZA MALEODORANTE
ALVO ALTERNO, QUESTO E' L'UNICO RISULTATO POSITIVO CHE LE FECI SONO A VOLTE PIU' CONFORMI.
COME DA POST PRECEDENTE MI VIENE IL DUBBIO CHE NON SIA LA SIBO A PORTARMI QUESTI PROBLEMI, E VORREI FARE IL TEST, DATO CHE PRIMA DI QUESTO PROBLEMA HO CURATO UNA GASTRITE PATECCHIALE CON 8/9MESI DI IPP.
CAPISCO CHE QUESTO E' UN FORUM E NON SI PUO' CHIEDERE LA LUNA, MA A VOLTE UN CONSIGLIO PUO' SERVIRE PER CERCARE UNA SOLUZIONE.
GRAZIE PER L'ASCOLTO
[#12]
Le problematiche da prendere in considerazione sono diverse e le ho sintetizzate in un breve articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Ovviamente non possiamo noi via web dirle come deve orientarsi ma è compito del medico che la segue.
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Ovviamente non possiamo noi via web dirle come deve orientarsi ma è compito del medico che la segue.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 8.8k visite dal 30/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.