In questi giorni ho un fastidi di pancia accompagnati da nausea
Gentilissimi dottori volevo chiedere un vostro consulto.
In questi giorni ho un fastidi di pancia accompagnati da nausea.
Anche a stomaco vuoto..ed e una sensazione molto sgradevole.
Volevo dire che 2 anni fa feci gastroscopia (ernia iatale da scivolamento) e colonscopia tutto ok.
Ho fatto ultimamente emocromo anche questo tutto bene.
Cosa importante una settimana fa ho fatto un intervento chirurgico per togliere delle emorroidi.
Ma il senso di nausea e cominciato alcuni giorni dopo l’intervento.
Sono un po’ agitato perché non so di coda si possa trattare chiedo a voi una vostra idea.
Grazie.
In questi giorni ho un fastidi di pancia accompagnati da nausea.
Anche a stomaco vuoto..ed e una sensazione molto sgradevole.
Volevo dire che 2 anni fa feci gastroscopia (ernia iatale da scivolamento) e colonscopia tutto ok.
Ho fatto ultimamente emocromo anche questo tutto bene.
Cosa importante una settimana fa ho fatto un intervento chirurgico per togliere delle emorroidi.
Ma il senso di nausea e cominciato alcuni giorni dopo l’intervento.
Sono un po’ agitato perché non so di coda si possa trattare chiedo a voi una vostra idea.
Grazie.
Si tratta di un sintomo generico che può essere legato alla tensione per l'intervento e ad un fattore ansiogeno (evidente anche nei consulti precedenti).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Dottor Cosentino grazie della sua risposta.

Utente
Dottor Cosentino buonasera.
Le volevo chiedere una consulenza.
Come le ho detto 2 settimane fa ho fatto un intervento per togliere le emorroidi (Milligan morgan) a distanza di 2 settimane mi hanno fatto fare un emocromo e le volevo scrivere in seguito i risultati.
Ho visto che alcuni valori non rientrano nell’ideale come per esempio i neutrofili.
Globoli bianchi 10.46 - 4.0-10.0
Globoli rossi 4.43 - 4.5-6.3
Emoglobina 13.8 - 14-18
Ematocrito 42.5 - 40-52%
Mcv 95.9 - 77-95
Mch 31.2 - 26-32
Mchc 32.5 - 31-36
Rdv 12.5 - 11.5-14.5%
Piastrine 240 - 150-500
Neutrofili 79.7 - 45-70%
Neutrofili V.a. 8.34 - 2.00-7.50
Eosinofili 0.6 - 1-4%
Eosinofili V.a 0.06 - 0-0.50
Basofili 0.4 - 0.5-1%
Basofili V.a 0.04 - 0-0.20
Linfociti 15.7 - 20-45%
Linfociti V.a 1.65 - 1.00-4.00
Monociti 3.6 - 2-8%
Monociti V.a 0.38 - 0.20-1.00
Sideremia 83.00 - 33-193
Grazie.
Le volevo chiedere una consulenza.
Come le ho detto 2 settimane fa ho fatto un intervento per togliere le emorroidi (Milligan morgan) a distanza di 2 settimane mi hanno fatto fare un emocromo e le volevo scrivere in seguito i risultati.
Ho visto che alcuni valori non rientrano nell’ideale come per esempio i neutrofili.
Globoli bianchi 10.46 - 4.0-10.0
Globoli rossi 4.43 - 4.5-6.3
Emoglobina 13.8 - 14-18
Ematocrito 42.5 - 40-52%
Mcv 95.9 - 77-95
Mch 31.2 - 26-32
Mchc 32.5 - 31-36
Rdv 12.5 - 11.5-14.5%
Piastrine 240 - 150-500
Neutrofili 79.7 - 45-70%
Neutrofili V.a. 8.34 - 2.00-7.50
Eosinofili 0.6 - 1-4%
Eosinofili V.a 0.06 - 0-0.50
Basofili 0.4 - 0.5-1%
Basofili V.a 0.04 - 0-0.20
Linfociti 15.7 - 20-45%
Linfociti V.a 1.65 - 1.00-4.00
Monociti 3.6 - 2-8%
Monociti V.a 0.38 - 0.20-1.00
Sideremia 83.00 - 33-193
Grazie.
Sono normali variazioni non patologiche.

Utente
Grazie dottor Cosentino.
Queste variazioni possono dipendere dall’intervento chirurgico?
Queste variazioni possono dipendere dall’intervento chirurgico?
Potrebbe.....

Utente
Grazie della risposta è della sua disponibilità dottor Cosentino.
Ho dimenticato di dirle che al momento delle analisi avevo un forte dolore alla parte finale dell’osso sacro e dolore all’ano dovuto appunto all’intervento.
Grazie.
Ho dimenticato di dirle che al momento delle analisi avevo un forte dolore alla parte finale dell’osso sacro e dolore all’ano dovuto appunto all’intervento.
Grazie.
Bene. Non cambia nulla su quanto detto.
Auguroni.
Auguroni.

Utente
Gentilissimo dottor Cosentino volevo chiedere un suo parere..da ieri che avverto un senso di pesantezza al livello dello stomaco..non ho molto dolore ma avverto come se dovessi fare aria ma non riesco..un senso di blocco e come se qualcosa mi preme mi stringe molto simile a un pugno.
Ho fatto 2 anni fa la gastroscopia risultato ernia iatale da scivolamento.
La cosa fastidiosa che accompagna questi sintomi delle volte faccio fatica a respirare come se questo fastidio che avverto mi impedisce di respirare bene.
Come ultima cosa avverto dei borbottii provenienti dallo stomaco.
In attesa di una sua risposta la ringrazio della sua disponibilità.
Ho fatto 2 anni fa la gastroscopia risultato ernia iatale da scivolamento.
La cosa fastidiosa che accompagna questi sintomi delle volte faccio fatica a respirare come se questo fastidio che avverto mi impedisce di respirare bene.
Come ultima cosa avverto dei borbottii provenienti dallo stomaco.
In attesa di una sua risposta la ringrazio della sua disponibilità.

Utente
Dottor Cosentino buonasera le volevo chiedere un suo parere.
Sono un paio di giorni che avverto la bocca amara gonfiore eruttazione volevo chiederle se sono tipici sintomi da reflusso?
Facendo 2 anni fa in gastroscopia ho un’ernia iatale da scivolamento.
Vorrei essere un po’ più chiaro con i miei sintomi..quando ho lo stomaco pieno (dopo i pasti) non avverto nessuno fastidio o lieve. Ma quando sono a stomaco vuoto ho continuamente la bocca amara fastidio allo stomaco.
Grazie.
Sono un paio di giorni che avverto la bocca amara gonfiore eruttazione volevo chiederle se sono tipici sintomi da reflusso?
Facendo 2 anni fa in gastroscopia ho un’ernia iatale da scivolamento.
Vorrei essere un po’ più chiaro con i miei sintomi..quando ho lo stomaco pieno (dopo i pasti) non avverto nessuno fastidio o lieve. Ma quando sono a stomaco vuoto ho continuamente la bocca amara fastidio allo stomaco.
Grazie.
Sono sintomi aspecifici, ma non si può escludere un reflusso biliare.

Utente
Gentilissimo dottor Cosentino grazie della sua risposta.
Il medico di base mi ha dato il panteprazolo da prendere al mattino..a suo parere va bene?
Grazie.
Il medico di base mi ha dato il panteprazolo da prendere al mattino..a suo parere va bene?
Grazie.
Perfetto. Proceda pure.
Auguroni.
Auguroni.

Utente
Dottor Cosentino grazie della sua risposta.
Un’informazione sul farmaco panteprazolo 40 mg..il medico di base mi ha detto di prendere una compressa al mattino prima di fare colazione solo che non mi ha detto i tempi.
Io assumo al mattino panteprazolo e subito dopo faccio colazione..invece sul foglio illustrativo c’è scritto di assumerlo un’ora prima della colazione.
Come va preso?
Fa effetto uguale se subito dopo faccio colazione?
Grazie.
Un’informazione sul farmaco panteprazolo 40 mg..il medico di base mi ha detto di prendere una compressa al mattino prima di fare colazione solo che non mi ha detto i tempi.
Io assumo al mattino panteprazolo e subito dopo faccio colazione..invece sul foglio illustrativo c’è scritto di assumerlo un’ora prima della colazione.
Come va preso?
Fa effetto uguale se subito dopo faccio colazione?
Grazie.
Va assunto almeno 15-20 min prima dei pasti. Se assunto ai pasti o dopo l'assorbimento è rallentato e l'effetto (che c'è sempre) è più tardivo.

Utente
Grazie della risposta e della sua disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 2.3k visite dal 22/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?