I pilastri diaframmatici improntano lo stomaco

Buongiorno, da anni ho sempre avuto fastidi allo stomaco di vario tipo. Dopo un ultimo episodio di vomito e nausea persistente di giorni il gastroenterologo decide di farmi fare EGDS con biopsie duodenali distali(per escludere celiachia) che rileva: Esofago regolare per superficie, mucosa e calibro. I pilastri diaframmatici improntano lo stomaco a 35 cm dall'arcata dentaria configurando ernia iatale intermittente di 2 cm con beanza cardiale. Nulla alla mucosa del fondo, corpo, antro gastrico, piloro e prime due porzioni duodenali.

Biopsie distali: Campioni superficiali di duodenale con minima flogosi linfomonocitaria della lamina propria. Campione di mucosa gastrica dell'area di transizione ossintico-antrale con minima flogosi linfomonocitaria, di tipo nodulare, della lamina propria.

Ho già prenotato un consulto con il gastroenterologo, ma volevo sapere a livello generale cosa significa questa diagnosi.

In attesa di un cortese riscontro, le porgo cordiali saluti.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Lievissima gastroduodenite aspecifica (non si fa cenno all'Helicobacter Pylori) e null'altro oltre una piccola ernia iatale (come si ritrova nell'80% delle persone).
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia