Ipersensibilità viscerale
buonasera
vorrei avere ulteriori pareri sulla mia attuale condizione di salute.
Tutto è iniziato circa un anno fa quasi dall'oggi al domani ( avevo solo dei gonfiori addominali post pranzo/cena ma digerivo anche le "pietre") probabilmente a causa di uno stess a livello lavorativo. Premetto che sono un soggetto nervoso. Soffro di reflusso e sono seguita da una gastroenterologa che mi ha fatto fare la gastroscopia ed è risultato tutto ok tranne la "valvola" leggermente aperta e sto aspettando di fare l'esame della ph 24. Ultimante sono stata in visita presso il mio otorino in quanto presentavo bruciore,gonfiore e senso di nodo alla gola e mi é stata riscontrata la faringe infiammata dal reflusso dato che il tampone faringeo é risultati negativo e per una sensazione di gonfiore/pienezza/prurito e starnuti all'interno del naso e conseguente mal di testa al centro e mi é stato diagnosticato un incremento dei turbinati inferiori dato probabilmente dal reflusso dato che abbiamo escluso tramite test eventuali allergie.
Inoltre ho le orecchie totalmente ovattate ma questo non so se é dato dal reflusso oppure da i miei problemi cervicali anche perché L'otorino ha verificato che effettivamente non ho nessun problema uditivo.
Mi ha dato delle cure ovviamente da fare ( omoprazolo + antiacido )
A volte ho più difficoltà di respirazione soprattutto sento un senso di pesantezza ad altezza sterno e il mio osteopata in effetti ha riscontrato che sono "bloccata" probabilmente anche dovuto da un percorso di ansia che mi ha accompagnato durante tutto questo percorso e perché probabilmente il reflusso ha toccato anche quel lato .
Sono seguita da una nutrizionista per un percorso alimentare per cercare di tenere sotto controllo i miei problemi di reflusso e anche li mi sono state riscontrate delle intolleranze alimentari e una volta eliminate mi hanno levato il gonfiore alla pancia e continua eruttazione che presentavo sempre soprattutto dopo i pasti e ho perso 7.5 kg in 4 mesi circa.
Dormo con la testa rialzata ( ho comprato un apposito rialzo in gommapiuma che metto sotto il materasso) ma al mattino mi sveglio spesso con alito cattivo e "mal di gola"
Lunedì inizierò anche un percorso di agopuntura.
Attualmente nonostante le cure/diete e stile di vita consigliato non sto vedendo nessun tipo di risultato o meglio L'unico "miglioramento" é dato dalla faringe che si sta lentamente sgonfiando.
So che i percorsi sono lunghi ma é possibile che in tutto questo periodo non ci siano stati miglioramenti ?
La mia gastroenterologa aggiornata via mail degli ultimi risultati ha parlato di IPERSENSIBILITà VISCERALE ovvero ?
Grazie mille
vorrei avere ulteriori pareri sulla mia attuale condizione di salute.
Tutto è iniziato circa un anno fa quasi dall'oggi al domani ( avevo solo dei gonfiori addominali post pranzo/cena ma digerivo anche le "pietre") probabilmente a causa di uno stess a livello lavorativo. Premetto che sono un soggetto nervoso. Soffro di reflusso e sono seguita da una gastroenterologa che mi ha fatto fare la gastroscopia ed è risultato tutto ok tranne la "valvola" leggermente aperta e sto aspettando di fare l'esame della ph 24. Ultimante sono stata in visita presso il mio otorino in quanto presentavo bruciore,gonfiore e senso di nodo alla gola e mi é stata riscontrata la faringe infiammata dal reflusso dato che il tampone faringeo é risultati negativo e per una sensazione di gonfiore/pienezza/prurito e starnuti all'interno del naso e conseguente mal di testa al centro e mi é stato diagnosticato un incremento dei turbinati inferiori dato probabilmente dal reflusso dato che abbiamo escluso tramite test eventuali allergie.
Inoltre ho le orecchie totalmente ovattate ma questo non so se é dato dal reflusso oppure da i miei problemi cervicali anche perché L'otorino ha verificato che effettivamente non ho nessun problema uditivo.
Mi ha dato delle cure ovviamente da fare ( omoprazolo + antiacido )
A volte ho più difficoltà di respirazione soprattutto sento un senso di pesantezza ad altezza sterno e il mio osteopata in effetti ha riscontrato che sono "bloccata" probabilmente anche dovuto da un percorso di ansia che mi ha accompagnato durante tutto questo percorso e perché probabilmente il reflusso ha toccato anche quel lato .
Sono seguita da una nutrizionista per un percorso alimentare per cercare di tenere sotto controllo i miei problemi di reflusso e anche li mi sono state riscontrate delle intolleranze alimentari e una volta eliminate mi hanno levato il gonfiore alla pancia e continua eruttazione che presentavo sempre soprattutto dopo i pasti e ho perso 7.5 kg in 4 mesi circa.
Dormo con la testa rialzata ( ho comprato un apposito rialzo in gommapiuma che metto sotto il materasso) ma al mattino mi sveglio spesso con alito cattivo e "mal di gola"
Lunedì inizierò anche un percorso di agopuntura.
Attualmente nonostante le cure/diete e stile di vita consigliato non sto vedendo nessun tipo di risultato o meglio L'unico "miglioramento" é dato dalla faringe che si sta lentamente sgonfiando.
So che i percorsi sono lunghi ma é possibile che in tutto questo periodo non ci siano stati miglioramenti ?
La mia gastroenterologa aggiornata via mail degli ultimi risultati ha parlato di IPERSENSIBILITà VISCERALE ovvero ?
Grazie mille
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
testuali parole della gastroenterola :
La complessa sintomatologia riferita suggerisce un problema di origine funzionale dove un ruolo importante è giocato dall cosiddetta ipersensibilità viscerale, cioè una imperfetta trasmissione dei messaggi tra sistema nervoso centrale e il sistema nervoso localizzato all'interno del tratto digestivo
ma non è mi e tanto chiaro...
La complessa sintomatologia riferita suggerisce un problema di origine funzionale dove un ruolo importante è giocato dall cosiddetta ipersensibilità viscerale, cioè una imperfetta trasmissione dei messaggi tra sistema nervoso centrale e il sistema nervoso localizzato all'interno del tratto digestivo
ma non è mi e tanto chiaro...
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 19/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.