Gastrite atrofica

Buongiorno ho 41 anni e in seguito a gastrite per bruciori di stomaco ho eseguito una gastroscopia che ha rilevato papula astrale e la biopsia lieve gastrite cronica inattiva e area di lieve atrofia fibrotica. HB negativo

Il gastroenterologo mi ha dato pantoprazolo 20 x 1 mese e riopan gel.
Mi ha detto di stare serena e ripetere la gastroscopia tra due anni.

Mi domando però intanto se la ricerca del HB non è stata falsata dal fatto che ho preso fino a 5 giorni prima della gastroscopia gli IPP e poi ho letto che questa atrofia è quasi da considerarsi uno stato pre canceroso.. è vero? come posso " curare" la cosa? Se effettivamente dovesse peggiorare o degenerare si può togliere chirurgicamente la porzione interessata?
Grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La ricerca dell'HP è stata sicuramente falsata dalla terapia con IPP. Può comunque eseguire la ricerca dell'antigene fecale dell'HP che non necessita della sospensione dei farmaci.

Non pensi al tumore. La lesione riscontrata non ha alcun significato (al di la della parole tecniche).


Viva tranquilla


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta.... dato che ho letto che al 90% la gastrite atrofica è data dall'HP.... secondo lei conviene fare la terapia ( ovviamente su prescrizione del mio curante) oppure è attendibile eventualmente la ricerca fecale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se HP positivo (dopo il test fecale) è corretto fare la terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ultimissima domanda.... tra quando sarebbe indicato ripetere la gastroscopia ( fatta i primi di agosto) ?

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
... ehm.... ho letto altri suoi articoli dove veniva detto che per fare il test fecale per HB bisogna SOSPENDERE gli IPP.... forse non ho capito io!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha ragione. La questione è che anche le indicazioni della letteratura non sono chiare, ma da una recente attenta analisi emerge che il test fecale, oltre che affidabile, si può effettuare senza sospensione degli IPP.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la disturbo ancora perché ho fatto visita con il gastroenterologo e lui mi ha prospettato due diagnosi:
- reflusso non bel curato ( ormai sono 15 giorni di IPP 40 mg senza risultati e il gaviscon non fa nulla) e mi ha consigliato una PHmetria 24h
- esofagite esinofila.
La PHmetria la avrò a dicembre e dovrei fare un'altra gastroscopia. Però mi chiedo come mai durante l'esame endoscopico fatto ad agosto questa esofagite eosinofila non sia stata riscontrata.

inoltre dato che i tempo di attesa sono di mesi... non potrei provare a fare un trattamento con Fluticasone spray per vederne la risposta? ( consiglio del mio curante)

Intanto mi ha prescritto Ranidil 300 al mattino

Mi da un parere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L"esofagite eosinofila viene rilevata con le biopsie esofagee e il sintomo di base è la disfagia, ossia la difficoltà a deglutire.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia