Diverticoli esofago toracico

Salve, ho un forte problema di disfagia , da mesi non riesco a deglutire, se non cibi liquidi, ho dolori retrosternali, una forte disfagia, per cui ho effettuato la gastroscopia e la manometria e pochi giorni fa, la radiografia dell'esofago col bario. Di seguito il referto (credo sia stato scritto male, suppongo sia pseudo- diverticolo e non psuo, non saprei, ci sono vari errori di battitura, purtroppo), vorrei capire qualcosa, cosa si può fare, sperando non sia grave. Nel frattempo, ormai, sto perdendo molto peso, non so più cosa fare. Grazie per le eventuali risposte.
Sono di Napoli, a quale dottore o centro specializzato potrei rivolgermi? Grazie

Referto:
Conservata la canalizzazione esofagea senza arresti.
Accenno a formazione di psuodiverticolo della porzione interaortico bronchiale dell'esofago toracico, reperto da ricontrollare a distanza di tempo, anche a giudizio del clinico.
Cardias continente.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Non credo la disfagia sia da attribuire ad un "accenno a formazione di pseudo diverticolo" quanto, piuttosto ad altre cause.
Farei uno studio radiologico della deglutizione.
Ne parli con il curante.
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, ho effettuato la radiografia dell' esofago col bario .. deglutendo il bario, lo studio della deglutizione non e' questo? Dalla manometria, invece:

normotono dello sfintere esofageo inferiore conrilasciamenti post deglutivi coordinati e completi . Peristalsi normopropagata ma ipotonica nel tratto prossimale.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
No è un altro esame.
Seguirei il responso della manometria....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Forse ho capito..ma qui a Napoli non lo eseguono, se non privatamente ed e' molto costoso.
Dalla manometria risulta qualcosa?

La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
<< Peristalsi normopropagata ma ipotonica nel tratto prossimale. >>
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
e posso fare qualcosa per approfondire la manometria..questa ipotonia ? grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
studio radiologico della degluizione.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok, solo che qui a Napoli.nessuno lo effettua in convenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
cosa vuole che le dica?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Non credo la disfagia sia da attribuire ad un "accenno a formazione di pseudo diverticolo" quanto, piuttosto ad altre cause.
Farei uno studio radiologico della deglutizione.
Ne parli con il curante.
Cordiali saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
nulla, vorrei solo capire se c'è una cura per questa ipotonia, o ci si può operare, ormai non riesco più a mangiare , più passa il tempo e peggio è e perdo peso .
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Per saperlo occorre fare esami specifici come quello a cui le accennavo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
potrebbe essere acalasia? sa dirmi a Roma in quale centro potrei fare lo studio della deglutizione ? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
L'acalasia è esclusa dagli esami fatti.
Provi al "Nuovo Regina Margherita" o al "Gemelli".
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok..questo esame si chiama anche videofluoroscopia?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su diverticoli

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia