Difficoltà ad evacuare, gonfiore epigastrico e durezza addominale
Salve sono una ragazza di 19 anni e già da un mesetto circa riscontro una difficoltà ad evacuare associata ad una mancanza delle mestruazioni (problema già riscontrato di cui ho già fatto in precedenza vari accertamenti) e ad un gonfiore nella parte alta dell addome con dei dolori sporadici sotto le ultime costole.
Partendo dal principio, qualche mese fa ho fatto una radiografia in cui mi è stato detto che la parte sinistra del colon si spingesse un po' piu in alto rispetto alla parte destra, motivo per cui all'accumularsi delle feci, si manifestava una sporgenza non troppo evidente che mi provocava un dolore non insistente alle costole inferiori. Ultimamente grazie ad un consumo di fibre più alto noto che il problema si è alleviato ma ho anche notato che vi è questa sorta di gonfiore addominale diffuso accompagnato anche da una durezza al tatto (senza dolore) subito sopra l'ombelico.
Dato che sto già entrando in paranoia, di cosa potrebbe trattarsi? Onestamente ho un po paura ad andare dal medico per timore di ricevere cattive notizie. Vi ringrazio tantissimo per l'attenzione.
Partendo dal principio, qualche mese fa ho fatto una radiografia in cui mi è stato detto che la parte sinistra del colon si spingesse un po' piu in alto rispetto alla parte destra, motivo per cui all'accumularsi delle feci, si manifestava una sporgenza non troppo evidente che mi provocava un dolore non insistente alle costole inferiori. Ultimamente grazie ad un consumo di fibre più alto noto che il problema si è alleviato ma ho anche notato che vi è questa sorta di gonfiore addominale diffuso accompagnato anche da una durezza al tatto (senza dolore) subito sopra l'ombelico.
Dato che sto già entrando in paranoia, di cosa potrebbe trattarsi? Onestamente ho un po paura ad andare dal medico per timore di ricevere cattive notizie. Vi ringrazio tantissimo per l'attenzione.
Tutti hanno la parte sinistra del colon più alta della destra quindi lei è. ....... normale!
Probabilmente solo intestino irritabile.
Faccia una visita gastroenterologica per conferma.
Cordiali saluti!
Probabilmente solo intestino irritabile.
Faccia una visita gastroenterologica per conferma.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Si tratta solo di una distensione meteorica (gas) del colon. Deve in pratica controllare l'alimentazione:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie mi ha tranquillizzata.
Un saluto e grazie ancora
Un saluto e grazie ancora
Di nulla ed auguroni
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.3k visite dal 14/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.