Ecostruttura iperecogena,steatosi moderata,formazioni iperecogene

Salve,
sono nuovo nel forum.Sono un ragazzo di 29 anni. Oggi ho fatto un ecografia, per una presunta patologia di vie biliari e avendo un valore di Urobilinogeno di 2 contro i valori di riferimento 0.0-0.2. Questo valore non era mai alto fino a ques'anno.
Il referto dell'ecografia all'addome è questo:

"Indagine ostacolata dalla presenza di abbondante meteorismo intestinale.
Fegato di dimensioni ai limiti della norma, a contorni regolari e ad ecostruttura diffusamente iperecogena, come da steatosi moderata, con due formazioni iperecogene senza cono d'ombra posteriore rispettivamente di 7mm e 4mm, come da angiomi.
VBI e VBP non dilatate. Colecisti alitiasica.
Pancreas non visualizzabile pre meteorismo.
Milza nella norma.
Reni regolari per sede,morfologia e dimensioni, con spessore corticale conservato,senza segni di litiasi ne idronefrosi o lesioni espansive liquide o solide.
Aorta addominale di calibro regolare, nel tratto esplorabile.
Non versamento ascitico.
Vescica discretamente repleta a pareti regolari e a contenuto omogeneo,senza formazioni aggettanti nel lume. Prostata di dimensioni nella norma con micro immagini iperecogene contestuali come da esiti calcifici."

Vorrei dei consigli per quanto riguarda la steosi e le formazioni iperecogene di 7 e 4 mm nel fegato, conviene fare un ulteriore controllo e approfondire la cosa?
Inoltre per quanto riguarda la Colecisti alitiasica cosa mi conglia? Visto che ho un dolore a tatto nella parte superiore destra dell'addome. Circa 1 anno e mezzo fa avevo anche dei dolori in quella zona ogni tanto e facendo l'ecografia tempo fa i risultati erano negativi. Grazie mille per eventuali risposte.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
1) angiomi non deve fare nulla.
2) steatosi deve curare l'alimentazione riducendo grassi e carboidrati
3) la sua colecisti non ha nulla (alitiasica = senza calcoli)
4) il dolore è intestinale.
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la tempestiva e rassicurante risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Di nulla!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
1) angiomi non deve fare nulla.
2) steatosi deve curare l'alimentazione riducendo grassi e carboidrati
3) la sua colecisti non ha nulla (alitiasica = senza calcoli)
4) il dolore è intestinale.
Cordiali saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
oggi ho ritirato le analisi del sangue e delle urine.
Le urine i valori sono tutti nella norma. Per quanto riguarda il sangue ho:
Bilirubina totale 2.45 contro valori di riferimento <1.20
Bilirubina diretta 0.38 contro <0.30
Bilirubina indiretta 2.07 contro <0.90
GGT 67 contro <55
Fosfatasi alcalina 50 contro 30-120

I valori alti sono dovuti alla steatosi evidenziata dall'ecografia? Dovrei fare delle altre analisi specifici o curare solo l'alimentazione? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Potrebbe avere una sindrome di Gilbert ( non è una malattia).
Faccia una visita gastroenterologica per confermare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, grazie . Lo farò sicuramente. Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia