Associazione ipp e ranitidina

Salve,
Sono molti mesi che assumo pantoprazolo 40, per un problema di reflusso e gastrite che non mi da tregua...

Non avendo avuto i risultati sperati, nonostante la terapia e la dieta, cioè cmq ci sono stati giorni che stavo bene, ma altri molto male, il gastrenterologo mi ha detto di associare la ranitidina 300 la sera e vedere come vado per un mese, potrebbe essere una alternativa valida?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Pero eseguirei la titolazione della gastrinemia (sotto terapia con pantoprazolo) per valutare se lei sia resistente o meno al farmaco.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non è qualcosa che mi è stato proposto, anzi se i sintomi persistono mi ha detto di effettuare una planimetria esofagea ad alta risoluzione e una ph-impedenziometria.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Esagerati......

Bisogna prima sapere se il farmaco funziona. Non crede ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si certo, ma questo è il terzo medico da cui mi reco e nessuno mi ha mai parlato di fare questo test
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può eseguire il test in modo autonomo....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia