Celiachia e ca125
Buonasera, ho 23 anni e da circa 2 anni mi è stata diagnosticata Endometriosi con focolaio apparentemente invisibile con ecografia transvaginale ed esterna, ma dato il Ca125 alto ed i fortissimi dolori da ciclo la mia attuale ginecologa dice che non c'è dubbio sul fatto che sia Endometriosi. La ginecologa precedente invece non si sbilanciava , dicendo che non si puó essere certi della diagnosi di Endometriosi dato che il focolaio non si vede.
Recentemente ho scoperto di essere celiaca, e le analisi del sangue del ca125 le feci quando ancora non lo sapevo . Dato che ho letto che il Ca125 può alzarsi anche in caso di infiammazioni dell'addome e dell'intestino mi chiedo se può essere che risultasse sballato a causa dell'infiammazione dei villi (avevo porzioni di villi appiattiti al 25% ed altre al 75%).
È possibile che a causa della celiachia si sia alzato tale valore? Ringrazio in anticipo
Recentemente ho scoperto di essere celiaca, e le analisi del sangue del ca125 le feci quando ancora non lo sapevo . Dato che ho letto che il Ca125 può alzarsi anche in caso di infiammazioni dell'addome e dell'intestino mi chiedo se può essere che risultasse sballato a causa dell'infiammazione dei villi (avevo porzioni di villi appiattiti al 25% ed altre al 75%).
È possibile che a causa della celiachia si sia alzato tale valore? Ringrazio in anticipo
[#1]
No. Non mi risulta che la celiachia possa alzare il valore del Ca 125.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 09/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.