Vene sovraepatiche

Buonasera, di seguito dettaglio il referto di una Ecografia Addominale Superiore, fatta recentissimamente per verificare se si erano normalizzati i parametri di una stessa Ecografia fatta esattamente un anno fa', dove mi era stato refertato un Fegato di dimensioni aumentate e a livello di Colecisti una minima stratificazione di fango.
Il nuovo referto e' il seguente:
FEGATO: di dimensioni normali ad ecostruttura normoecogena ed omogenea.Non evidenti lesioni occupanti spazio.
VIE BILIARI:intra ed extraepatiche non dilatate.
ASSE SPLENOPORTALE : di calibro nei limiti della norma, sovraepatiche ectasiche
COLECISTI: di dimensioni normali,dismorfica, a contenuto anecogeno.
PANCREAS: normale per dimensioni, ad ecostruttura regolare.
MILZA: normale per dimensione ed ecostruttura.
RENI: di forma e dimensioni normali. Regolare lo spessore corticomidollare. Non segni di litiasi o idronefrosi.
Sono preoccupatissimo per le vene sovraepatiche dilatate, causa e soprattutto sono curabili?
Ai gentilissimi medici che vorrano rispondermi e spero tranquilizzarmi, un ringraziamento e un cordialissimo saluto.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono ectasiche ma non patologiche, con fegato normale.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dr. Cosentino, la ringrazio per la risposta e le chiedo cortesemente, il fatto che non siano patologiche diminuisce quindi la severita' del problema?, e se si, con una cura appropriata (scoprendone la causa), la problematica di cui all'oggetto puo' rientrare completamente? Come avra' dedotto sono estremamente preoccupato e ansioso, un saluto e un grazie infinito
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, solo una modica dilatazione non patologica. Non ci sono terapie e non può regredire. Non starei comunque ad allarmarmi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, grazie infinite
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla, ci mancherebbe.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia