Dolore sopra inguine/sigma prima di defecare e riflessi sangue nelle feci
buongiorno! vorrei un consulto sulla mia situazione. ho 33anni Premettendo che a gennaio ho effettua visita specialistica esami del sangue e feci prelievo di sangu sgves / ferro / ferretina / vitamina b12 / acido folico / proteina c reattiva e feci calprotectina. da meta luglio ad oggi ho una sensazione di dolore nella zona sopra inguine sx solo quando sento lo stimolo di defecare e una volta defecato nulla piu.
e passato quasi un mese e la sensazione di dolore in quel punto e lo stesso e sempre in quel momento. M ero recato a meta agosto dal mio curante che era in ferie e cera il sostituto che e anche gastroenterologo e m ha detto che in quella zona ce il colon sigma e che probabilmente le feci passano da li e vanno a spingere su qualcosa di infiammato e m ha detto d aspettare settembre e fare una eco delle pareti.
eco non ha dato risultati negativi.
Venerdi scorso mi sono recato dal gastroenterologo nuovamente che m ha detto che non era il caso di ripetere gli esami di gennaio e che pensa al colon irritabile e m ha prescritto psyllogel. E visto il dolore solo in quella zona e tutti giorni solo in quel momento m ha detto anche di passare dal chirurgo.
Da un paio di settimane feci bicolore marrone chiaro e piu scuro sempre cmq abbastanza morbide come mio solito. Vado in bagno tutte le mattine e sto facendo piu attenzione e sembra come se c siano dei riflessi rossi allinterno delle feci che si presentano anche viscide. Non so piu come comportarmi lunedi vado a ripetere a pagamento gli esami fatti a gennaio aggiungendo quello del sangue occulto.
L ansia sta prendendo il sopravvento
e passato quasi un mese e la sensazione di dolore in quel punto e lo stesso e sempre in quel momento. M ero recato a meta agosto dal mio curante che era in ferie e cera il sostituto che e anche gastroenterologo e m ha detto che in quella zona ce il colon sigma e che probabilmente le feci passano da li e vanno a spingere su qualcosa di infiammato e m ha detto d aspettare settembre e fare una eco delle pareti.
eco non ha dato risultati negativi.
Venerdi scorso mi sono recato dal gastroenterologo nuovamente che m ha detto che non era il caso di ripetere gli esami di gennaio e che pensa al colon irritabile e m ha prescritto psyllogel. E visto il dolore solo in quella zona e tutti giorni solo in quel momento m ha detto anche di passare dal chirurgo.
Da un paio di settimane feci bicolore marrone chiaro e piu scuro sempre cmq abbastanza morbide come mio solito. Vado in bagno tutte le mattine e sto facendo piu attenzione e sembra come se c siano dei riflessi rossi allinterno delle feci che si presentano anche viscide. Non so piu come comportarmi lunedi vado a ripetere a pagamento gli esami fatti a gennaio aggiungendo quello del sangue occulto.
L ansia sta prendendo il sopravvento
Purtroppo si tratta di una sintomatologia anomala non facilmente inquadrabile via web. Il dolore potrebbe anche avere una base muscolo-tendina mentre non mi preoccuperei per forma e colore delle feci.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
faro sicuramente la visita dal chirurgo.Ma a livello muscolo tendineo non doveva vedersi qualcosa dalle eco ? gli esami che ho fatto a gennaio del sangue e calprotectina sono ancora attendibili o li ripeto ( sangue occulto non l ho fatto)? cosa consiglia?
grazie ancora
grazie ancora
Un problema osteo-muscolare non viene evidenziato dall'ecografia. Attenda la visita chirurgica prima di fare altri accertamenti.

Utente
l osteopata a livello esterno non ha riscontrato nulla d particolare ernia ecc perche al tatto non m fa male
Comprendo, ma via web senza visita diretta non è facile dare suggerimenti su alcuni disturbi.

Utente
e molto regredito il dolore e lieve. Ho notato da alcune settimane anche del prurito anale non dolore. Mi sono controllato meglio e ho visto un pezzettino di carne esterno intorno all ano leggermente piu rosso
Nulla di patologico. Tranquillo.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.5k visite dal 02/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.