Gastroscopia transnasale
Buonasera Dott.ri,
il 4 Settembre alle ore 16:00 dovrò sottopormi ad una gastroscopia transanasale.
Le linee guida fornitemi dal centro presso il quale farò l'esame indicano un digiuno da liquidi e solidi dalle ore 8.00.
In internet, però, ho letto che è possibile ingerire acqua anche fino a 3/4 ore prima dell'esame.
Vorrei sapere, a questo punto, se posso eventualmente bere acqua dopo le ore 8:00 e se si, indicativamente fino a che ora.
Inoltre vorrei chiedere se nei giorni precedenti la gastro, ormai mancano 4 giorni, potrei in caso di necessità assumere antidolorifici (principalmente FANS).
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
il 4 Settembre alle ore 16:00 dovrò sottopormi ad una gastroscopia transanasale.
Le linee guida fornitemi dal centro presso il quale farò l'esame indicano un digiuno da liquidi e solidi dalle ore 8.00.
In internet, però, ho letto che è possibile ingerire acqua anche fino a 3/4 ore prima dell'esame.
Vorrei sapere, a questo punto, se posso eventualmente bere acqua dopo le ore 8:00 e se si, indicativamente fino a che ora.
Inoltre vorrei chiedere se nei giorni precedenti la gastro, ormai mancano 4 giorni, potrei in caso di necessità assumere antidolorifici (principalmente FANS).
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
Gentilissima, usualmente è consentito bere dell'acqua fino a 3 ore prima dell'esame. Nei giorni precedenti possono essere assunti i farmaci necessari.
Codialmente
Codialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentilissimo Dr Cosentino,
la ringrazio per la sua pronta risposta.
Cordiali saluti
la ringrazio per la sua pronta risposta.
Cordiali saluti
Di nulla, si figuri.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 31/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.