Extrasistole e problemi allo stomaco

Gentili Dottori,

vi scrivo per chiedervi consiglio in merito ad un problema che mi porto dietro da un paio di anni.
Circa 2 anni fa, in concomitanza con l'insorgenza di un colon irritabile che va e viene, ho iniziato ad avvertire anche delle fastidiose extrasistole.
A seguito di ciò ho effettuato vari esami cardiologici (ecg, ecocardiogramma, holter, esami ematici) e tutto è risultato nella norma. Il cardiologo mi ha detto che le extrasistole potevano essere generate da uno stato di stress oppure da problemi gastrici e la cosa è stata confermata anche dal gastroenterologo che ha ricondotto i miei problemi di colon irritabile a somatizzazioni di stress.

Ora vi scrivo perchè le extrasistole a riposo avvengono sempre più di rado, mentre mi capita spesso di avvertirle sotto sforzo mentre pratico sport, tendenzialmente bici e corsa. In particolare quando inizio lo sforzo sento il mio stomaco gonfiarsi, un senso di pressione come se avessi aria nella gola e un aumento dell'acidità, in concomitanza di ciò a volte mi capita di avvertire un extrasitole che si presenta come un colpo doloroso, dopo lo sforzo sento invece la necessità di espellere l'aria con delle eruttazioni.

Alla luce di ciò vi chiederei se anche voi siete d'accordo con il parere dei medici che mi hanno seguito, se con lo sforzo i miei problemi gastrici possono accentuarsi e se avete qualche consiglio da darmi per provare a risolvere questo fastidio.

Grazie anticipatamente.
Un saluto.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E' difficile pensare che con lo sforzo ci siano problemi gastrici. E' anche vero però che la distensione dello stomaco può comportare una sintomatologia cardiaca:

https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano


-

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho letto l'articolo, molto interessante, in parte mi ritrovo con quanto descritto. Diciamo che io il problema gastrico di pancia gonfia e reflusso ce l'ho alla base, tuttavia con lo sforzo sembra accentuarsi, anche se poi quando finisco tendenzialmente espellendo aria sto meglio.
Secondo lei i sintomi a questo punto possono essere più di natura emotiva?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La parte emotiva influisce notevolmente....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia