Esofagite eosinofila e gastrite cronica
Buongiorno, mio figlio quarantanni, complessivamente di buona salute ha sempre praticato vari tipi di sport attualmente ciclismo ( due anni). Soggetto da tanti anni di rinite allergica e da non molto di polipi nasali,da circa un anno soffre di disturbi gastroesofagee saltuari e secondo il cibo che mangia (quello che mi riferisce).
Su consiglio di un gastroentologo ha fatto un gastroscopia con biopsia. Con i seguenti risultati.
Gastroscopia:
EGDS +BX:
Esofago regolare per calibro e decorso, di aspetto trachealizzato in tutti i suoi tratti in assenza di lesioni di continuo della mucosa (biopsie nel sospetto di esofagite eosinofila). Linea Z regolare. Cardias incompetente, piccola ernia jatale di 15mm.
Stomaco normoconformato, distensibile all’insufflazione, contenente normale quantità di liquido chiaro di secrezione. Mucosa gastrica ovunque indenne da lesioni. Biopsie in stomaco per ricerca HP.
Piloro pervio, regolare. Bulbo e duodeno discendente indenni da lesioni mucose.
Conclusioni: piccola ernia jatale, sospetta esofagite eosinofila. Segue istologia.
Materiale inviato
1. Stomaco, ESAME ISTOLOGICO-BIOPSIA
2. Esofago, ESAME ISTOLOGICO- BIOPSIA
Descrizione macroscopica
1. Biopsia antro: 1 frammento
2. Biopsia esofago: 2 frammenti
MT/pa,mbr)
Diagnosi
1. Biopsie in sede antrale gastrica caratterizzate da:
Gastrite cronica superficiale.
Infiltrato linfo-monocitario lieve.
Assenza di flogosi in atto.
Assenza di atrofia.
Assenza di metaplasia intestinale.
Assenza di Helicobacter Pylori (colorazione Giemsa).
2. Frustoli superficiali di epitelio squamoso con iperplasia epiteliale ed infiltrato di granulociti eosinofili disposti prevalentemente in superfice, senza formazione di microascessi, ma in numero considerevole fino a 70-80/hpf. Quadro morfologico coerente con esofagite eosinofila.
Snomed
M-40000 T-56000
Chiedo cortesemente consigli e se questa patologia e curabile.
Grazie.
Su consiglio di un gastroentologo ha fatto un gastroscopia con biopsia. Con i seguenti risultati.
Gastroscopia:
EGDS +BX:
Esofago regolare per calibro e decorso, di aspetto trachealizzato in tutti i suoi tratti in assenza di lesioni di continuo della mucosa (biopsie nel sospetto di esofagite eosinofila). Linea Z regolare. Cardias incompetente, piccola ernia jatale di 15mm.
Stomaco normoconformato, distensibile all’insufflazione, contenente normale quantità di liquido chiaro di secrezione. Mucosa gastrica ovunque indenne da lesioni. Biopsie in stomaco per ricerca HP.
Piloro pervio, regolare. Bulbo e duodeno discendente indenni da lesioni mucose.
Conclusioni: piccola ernia jatale, sospetta esofagite eosinofila. Segue istologia.
Materiale inviato
1. Stomaco, ESAME ISTOLOGICO-BIOPSIA
2. Esofago, ESAME ISTOLOGICO- BIOPSIA
Descrizione macroscopica
1. Biopsia antro: 1 frammento
2. Biopsia esofago: 2 frammenti
MT/pa,mbr)
Diagnosi
1. Biopsie in sede antrale gastrica caratterizzate da:
Gastrite cronica superficiale.
Infiltrato linfo-monocitario lieve.
Assenza di flogosi in atto.
Assenza di atrofia.
Assenza di metaplasia intestinale.
Assenza di Helicobacter Pylori (colorazione Giemsa).
2. Frustoli superficiali di epitelio squamoso con iperplasia epiteliale ed infiltrato di granulociti eosinofili disposti prevalentemente in superfice, senza formazione di microascessi, ma in numero considerevole fino a 70-80/hpf. Quadro morfologico coerente con esofagite eosinofila.
Snomed
M-40000 T-56000
Chiedo cortesemente consigli e se questa patologia e curabile.
Grazie.
[#1]
Certamente, la patologia si può curare. Ecco un mio articolo sull'argomento:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1591-esofagite-eosinofila.html
Cordialmente
Felice Cosentino
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1591-esofagite-eosinofila.html
Cordialmente
Felice Cosentino
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4k visite dal 30/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.