Brontolio stomaco o pancia

Salve Dottori,
Inizio col dire che non mi è mai capitata una cosa cosi, forse qualche semplice reflusso ma nulla fi che poi è passato,
Ma andiamo al sodo io 1 mesetto fa circa sono stato male perché ho mangiato dei banali gnocchi al pomodoro , e la sera avevo giramenti di testa poi senso di vomito però non ho vomitato insomma adesso ho solo brontolio e un po’ di giramenti, volevo sapere la vostra risposta su ciò è se riuscite a dirmi che esami potrei fare,( magari ho un semplice virus intestinale o chicchessia) grazie Cari dottori
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per il semplice brontolio intestinale non vedo n vestita alla sua età a fare accertamenti. Potrebbe trattarsi di meteorismo legato ad un colon irritabile o su base alimentare.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
IL problema è che a causa di insabbiamenti il mio brontolio soprattutto riguardante il mio lavoro( cameriere) è di grande respiro e purtroppo sussiste , nonostante ciò i clienti non credo gradiscano ciò, quanto meno non fargli fare rumore esiste un metodo o chicchessia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Uno dei primi accorgimenti e capire quali sono gli alimenti a rischio. In aggiunta può fare uso di prodotti a base di simeticone o carbone vegetale.

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano


.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Io credo proprio che sia il latte, ma ciò mi è apparso strano e ignoto, avendone fatto uso fin da bambino, appare strano anche Che i suddetti esami del sangue non abbiamo rilevato nulla, che sia una coincidenza? Io non credo
un GRAZIE per la genuina risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gli esami del sangue non rivelano l'intolleranza al lattosio.
Tale intolleranza può comparire a qualsiasi età in quanto l'enzima lattasi diminuisce gradualmente con il passare degli anni.

Ecco un articolo che le può essere utile:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1025-intolleranza-al-lattosio.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia