Feci scure

Buongiorno,
Ho assunto diosmectal da domenica scorsa fino a mercoledì (alcuni giorni 2 al di, altri giorni fino a 4 al dì), può giustificare il fatto che negli ultimi giorni (oggi compreso) abbia notato delle feci piuttosto scure?

Grazie in anticipo per il servizio che offrite.
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
No,
ma il colore scuro delle feci fa parte della normale variabilità (da non confondere con il nero color pece).

Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Endoscopista Digestivo

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Utente
Utente
Grazie dottore per la veloce risposta.
Oltre a queste feci scure degli ultimi giorni però circa da una settimana ho anche un dolore intermittente all'addome sx parte alta e scarso appetito (mi riempio in fretta).
La notte non ho dolori.
Creda debba preoccuparmi? Fino a domani sera sono all'estero e non saprei che fare.

Grazie ancora.
[#3]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Con i limiti della distanza non pavento nulla di grave,
... ma come sa una visita per un dolore addominale è sempre opportuna!

Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
[#4]
Utente
Utente
Grazie ancora dottore. Al rientro in Italia se il dolore persiste prenoterò una visita specialistica. Un'ultima domanda: la zona addominale sx compresa tra l'ultima costola e l'ombelico si tratta di stomaco o intestino? Perché il dolore lo avverto in quella zona.

Molte grazie ancora per la disponibilità.
[#5]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
In quella zona insistono sia stomaco che colon.
La visita diretta è dirimente.

Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
[#6]
Utente
Utente
Bungiorno Dottore la aggiorno sulla mia situazione.
Nelle ultime due esettimane il dolore all'addome alto sx è pressochè scomparso, salvo ripresentarsi nel pomeriggio di ieri associato a una forte acidità (credo possa averla causata il fatto di essermi sdraiato per un sonnellino immediatamente dopo pranzo e di non aver ben digerito).
Il dolore in serata si è poi spostato sul lato dx sempre sotto l'ultima costola, e anche stamattina mi procura un pò di fastidio. L'acidità è passata, ma è presente una discreta aerofagia ma nel mio caso purtroppo fa parte quasi della quotidianità.

Crede possa esistere una correlazione tra tutto questo?

Grazie ancora per la Sua disponibilità.
Cordiali saluti.