Ernia iatale rigugiti e vomito bianco
Buongiorno
Racconto la mia storia, è cominciato tutto con una otite seguita da bronchite.. ma rispetto a tutte le altre volte,credo per colpa del cortisone e degli antibiotici, mi hanno risvegliato un reflusso esagerato,inizialmente avevo della tosse secca che mi affogava completamente tanto da diventare rossa in viso,e rigurgitavo della schiuma tipo saliva..... nei gg si è trasformato in un vero è proprio vomito bianco e gelatinoso ,a volte anche con cibo nn digerito ( mangiato alle 7 espulso alle 2 di notte intero) non riesco a dormire nonostante ho sollevato il materasso,appena cambio posizione vomito .. mi brucia la trachea e la gola e perdo la voce...non riesco a mangiare nulla ho perso 7 kg in un mese,anche l'acqua vomito... durante la notte ho 6/7 episodi e altrettanti durante il gg ... mi hanno dato da prendere la mattina pantopranzolo 40 mg , debridat 150mg prima di pranzo e cena e gaviscon 3 volte al di, è un mese che faccio la cura ma nn è cambiato nulla,sapete darmi un consiglio cosa devo fare,questo mi sta creando problemi a lavoro e nella vita perché dal nulla mi sale tutto e vomito...che tipo di dieta devo fare per nn peggiorare?vi ringrazio anticipatamente Elena
Racconto la mia storia, è cominciato tutto con una otite seguita da bronchite.. ma rispetto a tutte le altre volte,credo per colpa del cortisone e degli antibiotici, mi hanno risvegliato un reflusso esagerato,inizialmente avevo della tosse secca che mi affogava completamente tanto da diventare rossa in viso,e rigurgitavo della schiuma tipo saliva..... nei gg si è trasformato in un vero è proprio vomito bianco e gelatinoso ,a volte anche con cibo nn digerito ( mangiato alle 7 espulso alle 2 di notte intero) non riesco a dormire nonostante ho sollevato il materasso,appena cambio posizione vomito .. mi brucia la trachea e la gola e perdo la voce...non riesco a mangiare nulla ho perso 7 kg in un mese,anche l'acqua vomito... durante la notte ho 6/7 episodi e altrettanti durante il gg ... mi hanno dato da prendere la mattina pantopranzolo 40 mg , debridat 150mg prima di pranzo e cena e gaviscon 3 volte al di, è un mese che faccio la cura ma nn è cambiato nulla,sapete darmi un consiglio cosa devo fare,questo mi sta creando problemi a lavoro e nella vita perché dal nulla mi sale tutto e vomito...che tipo di dieta devo fare per nn peggiorare?vi ringrazio anticipatamente Elena
Dovrebbe quanto meno assumere il pantoprazolo anche la sera. Se non funziona esegua la titolazione della gastrinemia (prelievo di sangue) per capire se il pantoprazolo funzioni, altro accertamento è la ph-impedenzometria per lo studio del reflusso.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Salve Dottore con questi esami cosa riusciamo a capire.. ma devo farli in un centro specializzato?
Riusciamo a capire e serve solo un centro che le esegua.....

Utente
Io sono di lecce.. provo a vedere di trovare qualcuno che faccia questi esami, e
magari prendo il prantopranzolo
Anche la sera vediamo un po' se aiuta...sto disperata mi risale tutto anche da seduta è un incubo..
magari prendo il prantopranzolo
Anche la sera vediamo un po' se aiuta...sto disperata mi risale tutto anche da seduta è un incubo..
Molto bene. Mi aggiorni.

Utente
Oggi ho fatto la gAstroscopia, è il
Mio stomaco alla vista è perfetto nessuna ernia nulla... ma questi rigurgiti continuano la sera sempre muco gelatinoso.. e se mangio qualcosa che nn digerisco lo vomito in parte.... ora mi chiedo... da dove nasce questo problema? Ho notato anche che se mi tocco l'orecchio sinistro mi viene la tosse... e se muovo molto la lingua tipo in estensione... cosa mi consigliate?
Mio stomaco alla vista è perfetto nessuna ernia nulla... ma questi rigurgiti continuano la sera sempre muco gelatinoso.. e se mangio qualcosa che nn digerisco lo vomito in parte.... ora mi chiedo... da dove nasce questo problema? Ho notato anche che se mi tocco l'orecchio sinistro mi viene la tosse... e se muovo molto la lingua tipo in estensione... cosa mi consigliate?
Potrebbe trattarsi di un rallentato svuotamento gastrico associato ad un fattore ansiogeno.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 21.4k visite dal 22/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.