Dolori stomaco sotto sforzo

Buongiorno.
Sono una ragazza di 18 anni, peso 63 chili e sono alta 1.72 cm.
Da un anno circa ho problemi allo stomaco, mi è stato diagnosticato un reflusso e prossimamente dovrò fare una gastroscopia per vedere eventuale ernia iatale.
Prendo pantoprazolo 40 mg e gaviscon tre volte al giorno.
Il mio problema è questo: in questo anno ho sempre sofferto di dolori toracici, ho fatto anche due ecg, analisi del sangue più volte, ecocardiogramma, radiografia torace sx e mi è poi stato associato il dolore al reflusso conseguentemente diagnosticato.
Oggi, come nelle ultime volte di attività fisica, ho fatto una grossa salita e facendola ho avvertito un forte dolore alla bocca dello stomaco che si è poi placata una volta fermata. Quello che vorrei sapere è: è possibile che il dolore sia associato ai problemi di stomaco o devo preoccuparmi di qualcosa di grave (per es. Cuore), nonostante i controlli fatti?
Sono molto ansiosa, non riesco a darmi pace
Ps: avevo stomaco vuoto quando ho fatto lo sforzo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non pensi assolutamente a cose gravi. Che sia stomaco, disturbo muscolare è difficile dirlo ma sicuramente l'ansia gioca brutti scherzi.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2019
Ex utente
Quindi cosa mi consiglia di fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I controlli che ha fatto sono negativi. Mi tranquillizzerei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2019
Ex utente
Ok, capisco.
Vorrei sapere, questi dolori allo stomaco durante uno sforzo possono essere legati a cause gastrointestinali?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Penso proprio di no....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2019
Ex utente
Quindi devo preoccuparmi...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
NO !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2019
Ex utente
Scusi se l'ho fatta innervosire, è che sto cercando una spiegazione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non sono innervosito... Le ho dato la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia