Ernia iatale: dilemma se operami o meno

Buonasera, ho 48 anni e ho avuto 2 gravidanze (piu' di 10 anni fa). Dopo il trasloco dello scorso luglio mi e' spuntata una pallina sopra l'ombelico e qualche mese fa ho fatto i dovuti accertamenti e mi hanno confermato che e' un'ernia iatale. Mi hanno anche detto che la gravidanza ha provocato delle 'slabrature' e che potrebbero verificarsi altre ernie.
Da quel momento ho smesso di fare sport per paura di peggiorare la situazione e ho deciso di operarmi seguendo il principio 'se non c'e' altro modo di guarire tanto vale farlo subito' ... (sono prenotata per inizio settembre!)
Oggi leggendo i vari blog (anche su eventuali effetti post operazione) mi vengono ripensamenti ... anche perche' io non soffro di reflusso ne' ho alcun dolore o effetto indesiderato... pensate sia opportuno fare l'operazione ? Grazie!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Credo che stia confondendo l'ernia iatale (lo stomaco che scivola attraverso il diaframma) con l'ernia della parete addominale (diastasi dei muscoli retti) che sembra sia il suo caso da come descrive.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si grazie, effettivamente e' un'ernia addominale... mi rimane il dilemma se operarla (e togliermi il pensiero una volta per tutte ed eliminare il rischio di 'strozzature') o non ne vale la pena di sottoporsi ad un intervento senza avere dolori... grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Questo dipende dalle dimensioni dell'ernia addominale . Un piccola ernia non da problemi. Ovviamente non guarirà da sola. Ad ogni modo sarà il chirurgo, con visita diretta, a darle il miglior consiglio.


Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, ho appena ricevuto l'ecografia e ho visto che e' 7mmx6mm ed e' definita 'para-ombelicale'... che rischi corro se rinuncio all'operazione? grazie! Barbara
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Con quelle dimensioni i rischi sono praticamente nulli.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie! ...ho risentito anche il mio dottore e ho deciso di tenermi l'ernia e magari operarmi se dovesse ingrandirsi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Perfetto, Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia