Dolore fianco e schiena cronici
11.08.2017
Utente 446525
Utente 446525
Messaggio privato
Buongiorno dottori, volevo un parere riguardo la mia esperienza.
A causa di un cibo parecchio irritante da giugno ho sofferto di dolore localizzato al fianco destro , bassa schiena e all'addome, dopo alcuni giorni di antispasmico(prescrittomi dal medico curante) mi sono recata in ospedale in quanto erano più che forti. Ho fatto ecografia addome completa ed esami del sangue ( fatti anche ad aprile e maggio per altri motivi) e tutto è risultato negativo. Quindi, dicendomi che fosse gastrite nervosa (anche se al tatto dell'addome hanno constatato che mi facesse male) sono stata mandata a casa con la dicitura di prendere un gastroprotettore e dei fermenti lattici per 20 giorni, e Sono stata meglio, anche se erano presenti.
Circa 3-4 settimane fa questi dolori sono ritornati con il coinvolgimento del basso ventre e al tatto di esso sentivo un dolore lancinante, infatti la mia diuresi era frequentissima, .circa ogni 45 minuti ed i dolori al fianco erano ritornati quelli di sempre. Io, da ipocondriaca che sono, ho pensato si potesse trattare di qualche male brutto al colon, o all'intestino che aveva coinvolto le ovaie. Ma, recandomi da un ginecologo e avendomi prescritto un antibiotico il "Morulin" in quanto mi ha detto che poteva trattarsi di cistite che talvolta causa anche al dolore al fianco e ho subito notato la differenza, non ho più avuto alcun dolore...fino a qualche giorno fa. Sono molto lievi ma lo risento ancora. Non so se possa essere legato ad un fattore alimentare, perché in questi giorni avevo ripreso a mangiare alimenti che mi avevano detto di tralasciare (es. limone, gelato al cioccolato, fritto) , oppure ci sono analogie con qualcosa di più grave ? Vorrei sapere questo. Sono una ragazza di 19 anni e studio molto per ora, non so se influenzi lo stress. Grazie e arrivederci.
Utente 446525
Utente 446525
Messaggio privato
Buongiorno dottori, volevo un parere riguardo la mia esperienza.
A causa di un cibo parecchio irritante da giugno ho sofferto di dolore localizzato al fianco destro , bassa schiena e all'addome, dopo alcuni giorni di antispasmico(prescrittomi dal medico curante) mi sono recata in ospedale in quanto erano più che forti. Ho fatto ecografia addome completa ed esami del sangue ( fatti anche ad aprile e maggio per altri motivi) e tutto è risultato negativo. Quindi, dicendomi che fosse gastrite nervosa (anche se al tatto dell'addome hanno constatato che mi facesse male) sono stata mandata a casa con la dicitura di prendere un gastroprotettore e dei fermenti lattici per 20 giorni, e Sono stata meglio, anche se erano presenti.
Circa 3-4 settimane fa questi dolori sono ritornati con il coinvolgimento del basso ventre e al tatto di esso sentivo un dolore lancinante, infatti la mia diuresi era frequentissima, .circa ogni 45 minuti ed i dolori al fianco erano ritornati quelli di sempre. Io, da ipocondriaca che sono, ho pensato si potesse trattare di qualche male brutto al colon, o all'intestino che aveva coinvolto le ovaie. Ma, recandomi da un ginecologo e avendomi prescritto un antibiotico il "Morulin" in quanto mi ha detto che poteva trattarsi di cistite che talvolta causa anche al dolore al fianco e ho subito notato la differenza, non ho più avuto alcun dolore...fino a qualche giorno fa. Sono molto lievi ma lo risento ancora. Non so se possa essere legato ad un fattore alimentare, perché in questi giorni avevo ripreso a mangiare alimenti che mi avevano detto di tralasciare (es. limone, gelato al cioccolato, fritto) , oppure ci sono analogie con qualcosa di più grave ? Vorrei sapere questo. Sono una ragazza di 19 anni e studio molto per ora, non so se influenzi lo stress. Grazie e arrivederci.
Nessun problema grave, nessun un tumore. Accanto ai problemi urologici credo si associ un colon irritabile accentuato da qualche intolleranza alimentare. Ovviamente sarà utile una visita gastroenterologica "diretta" per la corretta impostazione.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie della risposta dottore. Quindi secondo lei è anche normale sentirle dolore all'addome anche quando presso? E sentire dei gorgoglii continui? Perdoni le mie domande, ma da 2 mesi sto affrontando questo problema ma ne ho sentite di tutti i colori! Grazie sempre.
Il meteorismo intestinale distende il colon e quando preme sull'addome provoca dolore....Quindi bisogna cercare le cause del meteorismo (intolleranze alimentari ?) come ho detto prima.

Utente
Dottore, grazie della risposta. Ma se si trattasse di intolleranza alimentare, com'è possibile che con l'antibiotico per la cistite il dolore mi sia passato? Grazie sempre.
Evidentemente c'è una disbiosi intestinale che si è beneficiata dalla terapia antibiotica..., ma se il disturbo ritorna allora bisogna ricercare le cause della disbiosi (intolleranze).

Utente
Grazie della tempestività dottore, seguiró i suoi consigli e mi recherò a fare ulteriori esami.
Molto bene. Buon ferragosto.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.5k visite dal 12/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cistite
Altri consulti in gastroenterologia
- scosse sotto l'ultima costola destra e basso ventre a destra
- Dolore al fianco destro e parte della schiena basso
- Colon irritabile con mal di schiena
- Fitte sotto costole
- Il dolore alla schiena si attenua torno dal medico mi prescrive un ecografia il risultato
- Mese soffro di dolori che all inizio erano nella parte della schiena in basso in ambe due i lati e