Displasia ghiandolare di grado lieve

Buonasera,
Ho effettuato un esame endoscopico essendo affetto da due anni da PROCTITE ULCERATIVA.
La risposta dell'istologia e' questa:
Frammenti di mucosa del retto in quattro dei quali si osserva atrofia ghiandolare con diffuse modificazioni iperplastico rigenerative della mucosa,che assume aspetto pseudopolipoide con aree di displasia ghiandolare di grado lieve. Presenza di flogosi linfocitaria della lamina propria e formazione di alcuni ascessi criptici. Diffusa perdita di componente mucipara ghiandolare.
In questi frammenti quadro di malattia infiammatoria cronica della mucosa rettale con aspetti compatibili con proctite ulcerativa.

Sono un po' preoccupato e chiedo un consulto da parte di un professionista.
Cordialmente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un esito istologico di uno stato infiammatorio della mucosa. Nulla di grave, ma dovrebbe anche riportare la descrizione della colonscopia per meglio comprendere.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
Di seguito le invio il referto della colonscopia:

In corrispondenza del retto distale,dal margine anale è per circa 5 cm, la mucosa è iperemica, interessata da piccole aree ulcero erosive a fondo ricoperto da fibrina: biopsie. Esplorazione strumentale fino all'ileo distale: in tutti gli altri tratti mucosa rosea, regolare con plicatura e pattern vascolare conservato.
Peristalsi valida.

Conclusione: malattia infiammatoria cronica (rcu?) a localizzazione del retto distale. In attesa di istologia.

Come cura sto prendendo pentacol compresse 800 per tre volte al giorno e la sera una supposta di asacol 1g.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi si conferma l'infiammazione del retto e la terapia è appropriata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore ero preoccupato dalla parola DISPLASIA che mi ha messo un po' di paura.......posso star tranquillo quindi è seguire la cura????
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Tranquillo e proceda con la cura.


Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille del consulto.
Mi farà piacere tenerla aggiornata è stato davvero gentilissimo.
A 34anni ho scoperto questa mia situazione e ne sono passati 2 facendo questi controlli.
2 colonoscopie e 2 rettoscopie.
Se vuole le mando gli esiti delle altre con l' istologico effettuato su ogni esame.
Per fortuna mai avuto scariche da correre al bagno, anzi al massimo mi capita di andarci dopo due giorni.
Faccio attività fisica, 1 ora per 3 volte a settimana, CROSSFIT, abbastanza faticoso ma allo stesso tempo scarico molto stress della vita quotidiana.
Posso chiederle se va bene fare questo tipo di attività fisica o se ritiene che sia troppo pesante????
Le rinnovo i miei ringraziamenti
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Vada avanti tranquillamente con la sua attività fisica che è utile per il controllo/guarigione della malattia.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore La ringrazio e la saluto
Con stima
A risentirci
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ricambio e buon ferragosto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia