Intolleranza al lattosio
Salve e buon pomeriggio , io sono un ragazzo di 22 anni e diciamo che sto combattendo con disturbi allo stomaco da almeno quando ne avevo 9-10 , quindi un bel po di annetti , prima con un gastroenterelogo che mi ripeteva che io soffro di colon irritabile e che purtroppo oltre ai vari fermenti ed alle enterogermina non esistono cure, poi da quando avevo si e no 18 anni ho cambiato gastroenterologo (premetto che mia madre è celiaca e colui che le ha scoperto questa fastidiosa intolleranza è proprio colui che mi sta tenendo sotto cura) , quindi comincio a dirvi che ho fatto una marea di esami del sangue tra cui : IGG , IGA , TRANSGLUTAMINASI , HELYCOBACTER , BREATH TEST , per concludere con una negatività di tutti i primi elencati , mentre una notevole positività del breath test per l'intolleranza al lattosio , ora questa intolleranza io l'ho scoperta esattamente 2 anni fa , sto cambiando medicinali frequentemente perchè non riesco a trovar un giusto farmaco che mi permetta di poter allo stesso tempo ingerire il lattosio e farmelo digerire , ho provato con nolact ma niente , adesso sto provando ELGASIN , allora che dirvi con questo farmaco devo dire che va un po meglio pero i sintomi di mal di stomaco , a volte nausea , rimangono per non dire che da almeno un mesetto a questa parte sto avvertendo un peggioramento perchè anche se mangio poco o in bianco , alla sera ho sempre dei disturbi sia a livello di stomaco e sia a livello di feci che sono molto scure , maleodoranti e non molto assimilate , ora io mi preocccupo perchè leggendo molto su internet dicono che le feci in questa maniera come le ho descritte io sono sintomi di sange nell'intestino a livello di ulcera , infine vi chiedo di poter analizzare questo poco che io ho enunciato e di potermi dare una risposta se c'è a questo mio problema che mi tartassa ormai da un po di anni della mia vita e che non vi dico che mi stia anche facendo , un po , rinchiudermi in me stesso ...
Grazie anticipatamente
Grazie anticipatamente
Non ha sanguinamento. Tranquillo. Da quanto ho capito è intollerante al lattosio, che cerca di controllare. Mentre per il glutine ? Ha escluso la celiachia e l'intolleranza al glutine non celiaca (gluten sensitivity) ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie innanzitutto dottore per la risposta , io ho escluso con i primi esami iga igg la celiachia , l'ho rifatto di recente e sono usciti sempre negativi
Deve escludere la semplice intolleranza al glutine:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano

Utente
Con la gastroscopia ?
Legga l'articolo.
Per tale patologia non ci sono test diagnostici e l'unica conferma può venire dal beneficio clinico che si può avere con l'esclusione del glutine dalla dieta.
Per tale patologia non ci sono test diagnostici e l'unica conferma può venire dal beneficio clinico che si può avere con l'esclusione del glutine dalla dieta.

Utente
Mi scusi dottore ma io dovrei mangiare senza glutine per un po' di tempo e vedere se sto bene giusto ?
Corretto.....

Utente
Quindi faccio per una settimana 10 giorni una dieta priva di glutine e poi magari se posso scrivervi ancora e vedere come va ?
Certamente. A risentirci.

Utente
Buonasera dottore , e scusate il disturbo , vi scrivo per dirvi che essendo passati 6 giorni dall'ultimo consulto che vi ho chiesto , vi scrivo per dirvi che i sintomi non sono del tutto andati via anzi si è aggiunto , ho mangiato per una settimana gli alimenti senza glutine , io pero non so se è stato proprio il cibo senza glutine pero è da almeno due giorni che ho flatulenza molto molto maleodorante , riscontrando anche delle feci poco consistenti , quindi non so se è dovuto a questa dieta aglutinata . aspetto una vostra risposta
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
È difficile dirlo ma deve ancora continuare con la dieta per capirne l'efficacia.

Utente
Dottore io capisco , non so se continuare con la dieta aglutinata o mangiare il cibo normale con il glutine , perché adesso ho molta flatulenza e feci gialle e poco consistenti , non so dovute sicuramente all'intolleranza al lattosio che ho io , o non so per qual era motivo , che dite voi ?
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2.2k visite dal 10/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.