Iperplasia cripte

Buongiorno, volevo sapere, un quadro di iperplasia delle cripte in zona duodenale a che cosa è riferibile oltre alla malattia celiaca? Ho fatto la gastroscopia ed è risultato: mucosa duodenale con lesione di tipo due secondo marsh (ioerplastico).
Ma la sierologia è negativa.
Grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Quanti linfociti sono stati "contati"?

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Le posto il referto istologico:
Quattro frustoli di mucosa duodenale, correttamente orientati, che mostrano villi architetturalmente nei limiti della normale variabilità morfologica (rapporto villo cripta 3/1), si osserva focale incremento dei linfociti intraepiteliali nello spessore dell epitelio superficiale (fino a 26-27 linfociti ogni 100 cellule), dato desunto dall'immagine immunocistochimica condotto con anticorpo anti-CD3 monoclonale. Focale iperplasia degli elementi ghiandolari con incremento dell'attività mitotica delle cripte. Lieve infiltrato infiammatorio cronico della lamina propria.
Cosa ne pensa? Grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Non è celiachia
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Che cosa potrebbe essere secondo lei?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Semplice duodenite aspecifica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Quanti linfociti sono stati "contati"?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia