La terapia sembra non essere funzionata
Salve, sono un ragazzo d 24 anni. Studente
E' da circa 1 anno che soffro di problemi gastro-intestinali :
reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco, meteorismo, dolori e bruciore alla schiena, dolori al basso ventre, rumori intestinali ( anche notturni) , spesso diarrea, perdita di peso,colon irritabile
10 mesi fa ho effettuato seguenti analisi :
- calprotectina fecale, helicobacter nelle feci, sangue occulto nelle feci, coprocoltura,test intolleranze alimentari, sierod.si vidal wright, tutti i marker epatite, esame parassitologico, analisi per la celiachia ( igA sieriche, IgG, IgA ), dosaggi tiroidei, analisi sangue generali. urine coltura
Esiti negativi
- gastroscopia con biopsia mucosa duodenale per celiachia:
Referto gastroscopia :
" esofago regolare per calibro,decorso ed aspetto della mucosa. Lieve incontinenza del cardias. Lo stomaco si dilata alla insufflazione e presenta lago mucoso che viene aspirato. Iperemia della reg.antrale ma senza evidenti segni erosivi o ulcerosi in atto.
Piloro lievemente incontinente. la mucosa duodenale appare di aspetto e colore normale fino alla terza porzione "
Referto biopsia :
" Frammenti di mucosa duodenale non ben orientata, con quadro della duodenite cronica. discreto infiltrato linfoplasmacellulare della lamina propria.Rapporto villo cripta non valutabile a causa del non adeguato orientamento. la quota linfocitaria t intraepiteliale cd3+ intorno al 20%.
reperto negativo per disordine celiaco "
Dopo aver effettuato tali accertamenti, vi è stato un periodo fino a qualche mese fa in cui sono stato meglio praticando anche attività fisica. Ora i sintomi sono ritornati e peggiorati ( anche effettuando un'alimentazione drastica )
Reflusso/eruttazioni, bruciore allo stomaco, dolori addominali ancora più forti con debolezza e giramenti di testa, feci maleodoranti, crampi addominali, gonfiore addominale,rumori intestinali. evacuazioni frequenti principalmente dopo i pasti, bruciore anale dopo evacuazione,consistenza feci "pastosa "
Ho effettuato :
- coprocoltura ed è risultato positivo per diverse colonie di klebsiella.
- sangue occulto feci : negativo
Mi è stata prescritta una cura di Normix, fermenti lattici per 10 giorni e refalgin al bisogno, ma la terapia sembra non essere funzionata in quanto i sintomi non sono svaniti.
In questo periodo ho effettuato anche analisi di routine del sangue : esiti negativi
ecografia addome : calcolo 7mm rene destro con calcificazioni prostatiche ( prostatite curata con ciprofloxacina 500mg x5 gg ), resto tutto nella norma
la mia domanda è tutti questi sintomi possono essere provocati dalle colonie batteriche di klebsiella ?
Oppure da altri fattori? Può essere tutto questo causato da componenti ansiose ed emotive ?
E' da circa 1 anno che soffro di problemi gastro-intestinali :
reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco, meteorismo, dolori e bruciore alla schiena, dolori al basso ventre, rumori intestinali ( anche notturni) , spesso diarrea, perdita di peso,colon irritabile
10 mesi fa ho effettuato seguenti analisi :
- calprotectina fecale, helicobacter nelle feci, sangue occulto nelle feci, coprocoltura,test intolleranze alimentari, sierod.si vidal wright, tutti i marker epatite, esame parassitologico, analisi per la celiachia ( igA sieriche, IgG, IgA ), dosaggi tiroidei, analisi sangue generali. urine coltura
Esiti negativi
- gastroscopia con biopsia mucosa duodenale per celiachia:
Referto gastroscopia :
" esofago regolare per calibro,decorso ed aspetto della mucosa. Lieve incontinenza del cardias. Lo stomaco si dilata alla insufflazione e presenta lago mucoso che viene aspirato. Iperemia della reg.antrale ma senza evidenti segni erosivi o ulcerosi in atto.
Piloro lievemente incontinente. la mucosa duodenale appare di aspetto e colore normale fino alla terza porzione "
Referto biopsia :
" Frammenti di mucosa duodenale non ben orientata, con quadro della duodenite cronica. discreto infiltrato linfoplasmacellulare della lamina propria.Rapporto villo cripta non valutabile a causa del non adeguato orientamento. la quota linfocitaria t intraepiteliale cd3+ intorno al 20%.
reperto negativo per disordine celiaco "
Dopo aver effettuato tali accertamenti, vi è stato un periodo fino a qualche mese fa in cui sono stato meglio praticando anche attività fisica. Ora i sintomi sono ritornati e peggiorati ( anche effettuando un'alimentazione drastica )
Reflusso/eruttazioni, bruciore allo stomaco, dolori addominali ancora più forti con debolezza e giramenti di testa, feci maleodoranti, crampi addominali, gonfiore addominale,rumori intestinali. evacuazioni frequenti principalmente dopo i pasti, bruciore anale dopo evacuazione,consistenza feci "pastosa "
Ho effettuato :
- coprocoltura ed è risultato positivo per diverse colonie di klebsiella.
- sangue occulto feci : negativo
Mi è stata prescritta una cura di Normix, fermenti lattici per 10 giorni e refalgin al bisogno, ma la terapia sembra non essere funzionata in quanto i sintomi non sono svaniti.
In questo periodo ho effettuato anche analisi di routine del sangue : esiti negativi
ecografia addome : calcolo 7mm rene destro con calcificazioni prostatiche ( prostatite curata con ciprofloxacina 500mg x5 gg ), resto tutto nella norma
la mia domanda è tutti questi sintomi possono essere provocati dalle colonie batteriche di klebsiella ?
Oppure da altri fattori? Può essere tutto questo causato da componenti ansiose ed emotive ?
[#1]
I sintomi possono essere compatibili con una intolleranza al glutine non celiaca (gluten sensitivity). Per la diagnosi deve solo sospendere il glutine e valutare. Non esistono test diagnostici.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 28/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.