Transaminasi e diabete

Buonasera a tutti, volevo sapere se esiste una predisposizione a sviluppare il diabete di tipo 2 avendo i valori delle Alt alterati (cioè, superiori alla norma) con un parente di primo grado (esempio, uno dei genitori) affetto appunto da diabete non isulino-dipendente.

Volevo sapere, più o meno, in che percentuale incide lo sviluppo di un diabete di tipo due nell'immediato o prossimo futuro.

Grazie

Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
1) si
2) impossibile dirlo in quanto condizionato da numerosi parametri inerenti lo stile di vita della persona in oggetto.
Per esemplificare: se la persona fa attività fisica e segue una alimentazione corretta ed equilibrata, il diabete potrebbe svilupparsi mai. Al contrario avrebbe forti probabilità.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Buonasera dott. Bacosi, immaginavo che il responso della sua risposta fosse esattamente quello. mi dica ancora una cosa: c'entra pure qualcosa l'ipercolesterolemia familiare con l'innalzamento delle ALT. anche qua immagino di sì. grazie e buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
No.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Mi pareva di aver letto da qualche parte che, un accumulo di colesterolo o di trigliceridi nel fegato, portasse ad un innalzamento delle transaminasi ALT
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Trigliceridi sono una cosa.
Lei mi ha chiesto del colesterolo che è una cosa diversa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Quindi lei mi rassicura che, un colesterolo medio-alto, è comunque innocente in fatto di innalzamento delle transaminasi? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia