Dolore alla pancia dopo aver mangiato

E' da un po' che osservo che dopo aver mangiato a pranzo la fettina di pollo o tacchino dopo della pasta avverto un forte mal di pancia prima al centro della pancia e poi a destra. I sintomi del dolore alla pancia mi comporta di andare subito al bagno. Di solito prendo un eteorgermina e il tutto passa dopo poche ore. Ma non capisco a cosa sia asssociato questo forte dolore che avverto dopo il pranzo. La cosa succede infatti solo se mangio le due cose insieme, se invece mangio solo carne o solo pasta non succede niente.
Soffro di colon irritabile, ma vorrei capirre quale può essere la causa di tale mal di pancia? Può essere ricondotto al colon irritabile?
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.8k 1.1k
Ha fatto le analisi per la celiachia?

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non lo fatta. Ma mangiando solo pasta non ho dolore. Ho fatto le analisi del sangue e i valori alti sono colesterolo e grassi saturi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.8k 1.1k
Allora occorre fare una visita gastroenterologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia