Dispepsia e dieta

Buonasera,
ho 21 anni e ho una dispepsia funzionale emersa da una gastroscopia che ho fatto per i continui bruciori di stomaco, sazietà precoce, che non mi permetteva di mangiare normalmente. Premetto che soffro d'ansia e attacchi di panico, i quali mi causano, in periodi di stress, mal di stomaco e nausea. I miei bruciori, la mia pesantezza, sazietà precoce, li ho anche quando non sono in periodi particolarmente stressanti. Il punto è questo: mangiando poco e limitando la mia alimentazione ( ho escluso fritti, salse, cibi unti e pesanti da digerire ) non riesco a prendere kg, anzi, rimango sempre dello stesso peso e anche se non ho alcun problema o alcuna carenza di ferro ecc... sento un disagio perché vorrei pesare di più, ma dall'altra parte non riesco per questo continuo senso di sazietà che non mi permette di mangiare oltre un tot. Avete qualche consiglio da darmi? Qualche delucidazione su questa dispepsia ? Grazie mille!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bisogna cercare, con l'aiuto di un gastroenterologo e con visita diretta, la causa di tale dispepsia che può avere varie origini: ansia, intolleranze alimentari, ecc.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dieta

Altri consulti in gastroenterologia