Taenia o altri possibili parassiti.
Salve a tutti
Allora , stamani nelle feci ho trovato un "filo" lungo circa 20cm ( forse poco piu) nelle feci, di colore giallognolo/biancastro ( non è molto chiaro perche era ricoperto da feci ). Con dei guanti l'ho estratto e tirandolo leggermente risultava elastico, di larghezza poco inferiore al classico spago, alla fine si è rotto. Non saprei dire se il sudetto "filo" fosse piatto o tondo ( forse tondo, ma non sono sicuro). Esiste qualche specie di Taenia o altro parassita simile a quello che ho trovato nelle mie feci ? Cosa potrebbe essere? Grazie
Altri sintomi che ho sono, reflusso gastrico ( sto prendendo l'Esomeprazolo per altre 6 settimane), dolori addominali simili a dei pizzichi(soprattuto all'intestino,crasso e tenue), avvolte sento come un groviglio che si muove nell'intestino, bruciore intestinale ( soprattutto al colon e meno al tenue) ma tale bruciore non è sempre presente, non riesco ad ingrassare anche se mangio continuamente, leggeri mal di testa ( emicrania e non), prurito/solletico addominale ( simile a qualcosa che striscia sotto pelle che di solito smette quando mi gratto), bruxismo, eruzioni cutanee sulle mani e polsi, prurito al naso, gas intestinale con frequenti flatulenze ed eruttazioni, gonfiore addominale soprattutto dopo mangiato ( anche se il pasto risulta leggero), spesso evacuo vegetali interi anche dopo poche ore l'ingestione e per poche ore intendo 2/3 ore,spesso ho contrazioni/spasmi muscolari e degli organi
Saluti, aspetto notizie. Grazie !!
Allora , stamani nelle feci ho trovato un "filo" lungo circa 20cm ( forse poco piu) nelle feci, di colore giallognolo/biancastro ( non è molto chiaro perche era ricoperto da feci ). Con dei guanti l'ho estratto e tirandolo leggermente risultava elastico, di larghezza poco inferiore al classico spago, alla fine si è rotto. Non saprei dire se il sudetto "filo" fosse piatto o tondo ( forse tondo, ma non sono sicuro). Esiste qualche specie di Taenia o altro parassita simile a quello che ho trovato nelle mie feci ? Cosa potrebbe essere? Grazie
Altri sintomi che ho sono, reflusso gastrico ( sto prendendo l'Esomeprazolo per altre 6 settimane), dolori addominali simili a dei pizzichi(soprattuto all'intestino,crasso e tenue), avvolte sento come un groviglio che si muove nell'intestino, bruciore intestinale ( soprattutto al colon e meno al tenue) ma tale bruciore non è sempre presente, non riesco ad ingrassare anche se mangio continuamente, leggeri mal di testa ( emicrania e non), prurito/solletico addominale ( simile a qualcosa che striscia sotto pelle che di solito smette quando mi gratto), bruxismo, eruzioni cutanee sulle mani e polsi, prurito al naso, gas intestinale con frequenti flatulenze ed eruttazioni, gonfiore addominale soprattutto dopo mangiato ( anche se il pasto risulta leggero), spesso evacuo vegetali interi anche dopo poche ore l'ingestione e per poche ore intendo 2/3 ore,spesso ho contrazioni/spasmi muscolari e degli organi
Saluti, aspetto notizie. Grazie !!
Metta il reperto in un contenitore per analisi feci e lo porti in laboratorio!
Ci aggiorni.
Cordiali saluti!
Ci aggiorni.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Salve
Lo buttai quando lo ruppi. In qualsiasi caso, lei intende al laboratorio della asl?
Lo buttai quando lo ruppi. In qualsiasi caso, lei intende al laboratorio della asl?

Utente
Ok ho capito, lo faro senz'altro. Ripeto che il segmento era elastico.
Comunque sia dottore voglio fare l'esame parassitologico delle feci ma non evacuo mai di mattina e alla Asl mi dissero di portare il campione entro 2-4 ore dall'evacuazione. Ora, esiste qualche contenitore con del fissante in grado di "Mantenere in vita" eventuali cisti,trofozoi, proglottidi e/o uova ?! Cosi che possa raccoglierle il giorno prima ( magari nel pomeriggio) , metterle in frigo e la mattina successiva portarle al laboratorio. Inoltre, eventuali uova ,cisti etc "sopravvivono" a questo "trattamento" ?! La ringrazio e spero di essermi spiegato. Attendo notizie
Comunque sia dottore voglio fare l'esame parassitologico delle feci ma non evacuo mai di mattina e alla Asl mi dissero di portare il campione entro 2-4 ore dall'evacuazione. Ora, esiste qualche contenitore con del fissante in grado di "Mantenere in vita" eventuali cisti,trofozoi, proglottidi e/o uova ?! Cosi che possa raccoglierle il giorno prima ( magari nel pomeriggio) , metterle in frigo e la mattina successiva portarle al laboratorio. Inoltre, eventuali uova ,cisti etc "sopravvivono" a questo "trattamento" ?! La ringrazio e spero di essermi spiegato. Attendo notizie
Esistono appositi contenitori con liquido "conservante".
Li richieda in farmacia.
Li richieda in farmacia.

Utente
Perfetto, la ringrazio :)

Utente
Se posso vorrei aggiungere un ultima domanda. Vorrei fare ,parallelamente all'esame delle feci, un ecografia delle anse intestinali. La suddetta ecografia è in grado di "vedere" parassiti intestinali ?! Taenie, Ossiuri, Ascaridi etc. ? Elminti in sostanza
Ancora grazie.
Ancora grazie.
Forse la tenia ma deve eseguire una ecografia con tecnica SICUS.

Utente
Quindi con mezzo di contrasto. Ok ho capito !!

Utente
Comunque vada dottore, ho intenzione di farmi un mese di Aglio e Cipolla mangiati la mattina a crudo. Ho letto su internet che sono potenti antielmintici , ottimi contro i parassiti intestinali. Quello che non ho capito è se sono anche in grado di eliminare eventuali uova.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 3.2k visite dal 13/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.