Reflusso gastro-esofageo: esoxx one o gaviscon?

Buongiorno,

Ho effettuato una visita dal foniatra perché, in quanto cantante, avvertivo difficoltà nell'emissione vocale.
La logo-stroboscopia ha messo in luce la secchezza delle mie corde vocali, in parte dovuta a un piccolo reflusso.
Il foniatra mi ha suggerito Esoxx One. Dopo 1 mese di cura (Esoxx one, areosol Ialu Clenny, Flogeril Forte e Ribes Nigrum macerato glicerico) ho risolto il problema alla perfezione.

Ora, a distanza di 4 mesi credo di averlo di nuovo, ho gli stessi sintomi. Sto quindi ripetendo la cura.

Il medico di famiglia mi ha consigliato di sostituire Esoxx One con Gaviscon perché secondo lui agisce meglio.
La mia domanda è la seguente: forse il foniatra mi ha consigliato esoxx one perché contiene acido ialuronico che gaviscon non ha?

Qualche esperto saprebbe dirmi quale dei due è più utile al mio caso? O le differenze sono irrilevanti?

Grazie mille per l'attenzione e il supporto.

Andrea S.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le differenze sono irrilevanti. È lei che deve valutare l'efficacia del prodotto. Quindi non cambierei terapia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il consulto.

Cordiali Saluti.

Andrea S.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia