Difficoltà nella deglutizione

Salve, chiedo un consulto in quanto ho questo problema da anni. Quando mangio devo sempre avere l'acqua a portata di mano perché mi succede spessissimo (almeno due/tre volte a pasto) di non riuscire a deglutire il cibo, mi capita sopratutto con le cose asciutte.
Stanotte in più per la prima volta mi sono svegliata con molta saliva in bocca, che non riuscivo a mandare giù, accompagnata da un senso di nausea (ho sentito anche la gola asciutta, ma ho dato la colpa al deumidificatore che ho in camera).
Sto prendendo un farmaco per il reflusso gastrico che mi ha dato il mio medico di base, "Gadral" sospensione orale.
Siccome ho avuto problemi di forte stress in questo periodo, posso attribuire la colpa solo a quello oppure è il caso di fare qualche esame specifico?
Grazie per l'attenzione, cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se il sintomo è presente da anni credo sia utile consultare un gastroenterologo in quanto potrebbe trattarsi di un'esofagite di tipo eosinofilo, frequente nei giovani. La diagnosi viene fatta tramite gastroscopia eseguendo delle biopsie in esofago.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la sua tempestiva risposta, procederò con la prescrizione della visita!
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia