Fastidio al fegato
Buongiorno dottori, sono un uomo di 31 anni, da circa una settimana ho un fastidio al fianco destro, non è dolore ma è come se fosse bruciore. Per far capire la zona è all'altezza stessa dell'ombelico ma tutto a destra, sul fianco in sostanza. Ogni tanto il dolore si sposta dietro la schiena, ma più in alto, verso la scapola. Inoltre, tutta la settimana, sono stato con una alternanza di fastidi tra la pancia sotto allo sterno e questo dolore laterale sopra descritto. Ieri mentre ero a lavoro, ho avuto una serie di crampi e bruciori della pancia, credo intestinali. Da circa 6 giorni ho iniziato ad avere una alimentazione sanissima. Infatti mangio in bianco e bollito. Questo ha ridotto il fastidio alla parte centrale della pancia. Quando mangio i crampi finiscono. Vado in bagno dopo poco e generalmente mi brucia la parte bassa dell'intestino. Le feci non sono scure, sono marroncino chiaro, ne troppo solide ne troppo liquide. La mia alimentazione è sempre stata pessima. Sicuramente bevo troppe bevande gassate e c'è un apporto di grasso notevole. Infatti il mio peso è di 123kg (anche se oggi, dopo questa restrizione alimentare è sceso a 121), sono alto 1.93 e accumulo grasso quasi esclusivamente sulla pancia. Chiedo a voi un aiuto e delucidazioni in merito. Ho paura possa essere un tumore al fegato o all intestino. Comunque non presento altri sintomi evidenti. Riassumendo: dolore fianco destro, gonfiore (credo) del fegato, gonfiore addominale, crampi zona intestino, feci marroncine, fastidio zona scapola dx. Mi scuso per il disturbo.
Il fegato non duole!
Probabile intestino irritabile peggiorato dal sovrappeso e dall'alimentazione scorretta.
Ne parli con il curante.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
Probabile intestino irritabile peggiorato dal sovrappeso e dall'alimentazione scorretta.
Ne parli con il curante.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Utente
Grazie dottore,
Chiedo solo se il dolore alle spalle e le gambe pesanti sono riconducibili all'intestino e dire "il fegato non duole" significa dire che è impossibile avere dolore al fegato? Anche in caso di tumori, cirrosi, steatosi ...
è stato molto gentile
Chiedo solo se il dolore alle spalle e le gambe pesanti sono riconducibili all'intestino e dire "il fegato non duole" significa dire che è impossibile avere dolore al fegato? Anche in caso di tumori, cirrosi, steatosi ...
è stato molto gentile
Il fegato duole solo per malattie gravi ed in condizioni particolari.
Si faccia visitare da un gastroenterologo: a distanza non si può dire di più.
Si faccia visitare da un gastroenterologo: a distanza non si può dire di più.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.4k visite dal 09/07/2017.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.