Esito conloscopia

salve
sono molto preoccupato dell'esito dell'esame colonscopia...
il dottore mi disse tutto bene,ma sono ancora preoccupato.
esito colonscopia:
referto:
colonscopia :esame fino al cieco ;eplorata anche l'ultima ansa ileale per circa 20cm nei quali presenta aspetto regolare.
i segmenti colici esplorati risultano normali per canalizzazione haustratura,plasticita e rivestimento mucoso a parte il retto distale dove la mucosa appare edematosa fragile con reticolo vasale non evidente e la valvola ileo-ciecale dove presenti sparse erosioni .
isolata erosione nel fondo ciecale.
non evidente di lesioni alla retroversione in ampolla rettale.

conclusioni
proctite e colopatia del colon ascendente in corso di definizione istologica

sede prelievi
A ileo; B valvola;C Erosione del cieco;D biopsie coliche Random;E retto distale

vorrei sapere se e normale o da preoccuapre ?
grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi di una semplice infiammazione del retto, nulla di allarmante.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
qrazie per la risposta.
questo e la seconda volta che faccio colonscopia..
la prima colonscopia e stata fatto l'anno scorso agosto 2016 con biopsia e mi hanno trovato coliche e infiammazione colon e,a novembre sono stato visitato da un dottore specializato endocrin. gastr. ,mi ha prescitto masalazina per 6 mesi e dopo 6 mesi di terapia devo rifare il controllo con colonscopia .

vorrei sapere se devo andare visitare di nuovo il mio medico gastro.endoc.?
devo continuale assumere mesalazina o aspetto biopsia ?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve solo aspettare l'esito della biopsia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buongiorno
dottore
oggi ho ritirato esito biopsia .....
Materiale inviato:
1-Tenue, biopsia endoscopica: ileo.
2-Colon, biopsia endoscopica: valvola.
3-Colon, biopsia endoscopica: erosione del cieco.
4-Biopsie coliche random.
5-Retto distale, biopsia endoscopica.

Descrizione macroscopica:
1-Tre frammenti bioptici di cm 0,2 circa ciascuno.
2-Quattro frammenti bioptici delle dimensioni comprese tra cm 0,1 e cm 0,3 circa.
3-Due frammenti bioptici di cm 0,2 circa ciascuno.
4-Alcuni frammenti bioptici.
5-Alcuni frammenti bioptici.
Campionato da: EZ

Diagnosi istologica:
1-Lembi di mucosa ileale con focali aspetti di flogosi subacuta microerosiva.
2-Lembi di mucosa ileale e del grosso intestino ad architettura e muciparità ghiandolare
conservate con discreto aumento a carattere linfoplasmacellulare e granulocitario eosinofilo
dell'infiltrato infiammatorio della lamina propria che non presenta caratteri di specificità
eziologica.
3-Lembi di mucosa del grosso intestino ad architettura e muciparità ghiandolare conservate con
discreto aumento a carattere linfoplasmacellulare e granulocitario eosinofilo dell'infiltrato
infiammatorio della lamina propria che non presenta caratteri di specificità eziologica.
4-Lembi di mucosa del grosso intestino ad architettura e muciparità ghiandolare conservate con
discreto aumento a carattere linfoplasmacellulare e granulocitario eosinofilo dell'infiltrato
infiammatorio della lamina propria e modico aumento dei linfociti intraepiteliali che non presenta
caratteri di specificità eziologica.
5-Lembi di mucosa del grosso intestino ad architettura e muciparità ghiandolare conservate con
discreto aumento a carattere linfoplasmacellulare e granulocitario eosinofilo dell'infiltrato
infiammatorio della lamina propria e modico aumento dei linfociti intraepiteliali che non presenta
caratteri di specificità eziologica。

SONO MOLTO PREOCCUPATO ......
GRAZIE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Lieve infiammazione ma aspecifica e che non desta problemi.

Bisogna solo valutare i sintomi.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia