Una coincidenza strana che questi disturbi ho iniziato ad avere subito dopo una gastroscopia

Salve sono una donna di 35 anni e soffro da circa nove mesi di problemi digestivi.UNa settimana fa ho fatto una gastroscopia ed è risultata ernia iatale Esofagite di tipo a e una gastropatia e presenZa anormale di liquido biliare è stata anche effettuata una biopsia dove però sono ancora in attesa dei risultati.Due giorni dopo la gastro ho iniziato ad avere disturbi allo stomaco basso ventre forte nausea e capogiri con vista offuscata.Sinceramente mi sono preoccupata perché ho subito pensato che non fosse andata bene qualcosa nell'analisi esempio perforazioni o infezione.Allora mi sono rivolta al,mio medico e poi successivamente al pronto soccorso dove controllandomi hanno detto che poteva essere un attacco colecisti.Mi chiedo ma non è una coincidenza strana che questi disturbi ho iNiziato ad avere subito dopo una gastroscopia? Dovrei preoccuparmi? Grazie mille
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Credo sia molto dovuto ad uno stato d'ansia.
Se avesse avuto una perforazione ora sarebbe in ospedale.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2017
Ex utente
Grazie per la sua cortese risposta.In effetti io non nego di essere un tipo ansioso ma i disturbi che sto avendo allo stomaco non credo siano solo frutto di uno stato di ansia.Ho anche sempre fastidi alla,gola come se non riuscissi ad ingoiare e la sento gonfia.In ospedale mi hanno detto che comunque un attacco di colecisti c'è stata.A questo punto non so cosa pensare non è possibile che da come si è stata effettuata si sia non so "smosso" qualcosa? Perché ripeto questi sintomi prima non li avevo. La ringrazio nuovamente per la sua disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
No, con una gastroscopia non si "smuove" niente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2017
Ex utente
Quindi lei ritiene davvero che siano solo disturbi di ansia? E la colecisti non può causare questi fastidi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Faccia una ecografia epatica per controllare la colecisti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia