Colonscopia persona anziana

Buongiorno,
avrei bisogno di un chiarimento riguardo la necessità di effettuare una colonscopia a mia mamma che ha 87 anni.Lei è stata operata 5 anni fa per l’asportazione di un polipo di circa 8 cm ed è stata asportata anche la parte finale dell’intestino zona in cui era presente il polipo. Dopo quell’operazione non è stato effettuato alcun controllo. Nell’arco dell’ultimo anno c’è stata una perdita consistente di peso di 10 chilogrammi (alta 140 cm è passata da 49 a 39 kg di peso)senza modifiche sostanziali dell’alimentazione, difficoltà maggiori ad evacuare, tenesmo e a volte sangue dopo sforzi di evacuazione ( anche se ci sono piccoli problemi di emorroidi). Il medico di base, anche in virtù dell’operazione precedente, ha prescritto analisi del sangue e la colonscopia anche se io avrei preferito esami meno invasivi vista l’età e tenendo conto che la preparazione mi sembra pesante e disidratante.Preciso che mia mamma ha avuto una ischemia transitoria da cui si è ripresa bene un anno fa. Segue una terapia per la pressione alta con Concor + diuretico, Cardioaspirina e Sinvastatina per il colesterolo.Ultimamente ha già fatto un'ecografia addome completo e una gastroscopia ma senza che fossero evidenziate problematiche di alcun tipo.

Ora vorrei chiedere se secondo lei c’è una reale possibilità che nell’arco di 5 anni si possano essere sviluppati altri polipi o problemi contingenti e se visti i sintomi sia invece importante eseguire una colonscopia (in sedazione cosciente) vista l’età e la situazione. Le chiedo in alternativa, per escludere problematiche intestinali, quali siano eventuali esami da fare che siano meno invasivi o rischiosi ma che diano esiti assolutamente attendibili.

Grazie!
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Si, c'e' e farei la colonscopia. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2019
Ex utente
La ringrazio per la celerità.
La colonscopia è stata fissata (prima disponibilità in urgenza) per la seconda metà di giugno.E' il caso secondo lei di cercare di anticiparla o non andrebbe a incidere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Credo vada bene.Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia