evacuazioni di muco

Buonasera, ho 21 anni e mi è stata diagnosticata la Rettocolite Ulcerosa 6 anni fa. Dopo un trattamento con cortisone e mesalazina locale e per bocca non ho più presentato i sintomi, ma dall'estate del 2011 soffro di Colon Irritabile. Continuo a prendere la mesalazina e a fare clismi (questi ultimi ormai da un anno), ma con cadenza trimestrale il mio Colon Irritabile si accende, nonostante non abbia abitudini alimentari scorrette e segua uno stile di vita piuttosto strano. Il problema che mi spinge a scrivere è la perdita di muco nelle evacuazioni, anche prive di feci, che si manifesta, appunto, con cadenza trimestrale. Ho già preso metronidazolo, ma sembra non passare, c'è qualcosa da cui dipende e che lo scateni ed un eventuale rimedio?

Grazie mille in anticipo, ma sono abbastanza disperata, dato che negli ultimi 3 anni si manifestano tali sintomi con cadenza trimestrale, ma non c'è più alcun segno di RCU.
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
Cara Utente il muco dipende proprio dal colon irritabile.
assuma antispastici e fermenti lattici e ci aggiorniamo.
saluti

Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia